Skip to main content

Milano, gite fuori porta

Immagine di una gita fuori porta vicino a Milano Una gita fuori porta, dove?

Amiamo Milano, ma non per questo ci limitiamo a consigliarvi solo itinerari cittadini. Nei dintorni della città ci sono tantissime destinazioni perfette per una gita fuori porta. Dalle città d’arte ai laghi, dai borghi medievali ai parchi naturali, ecco le migliori idee per una giornata o un weekend alla scoperta di luoghi meravigliosi vicino Milano.

🌳 I parchi: natura e divertimento

Parchi vicino Milano

Dopo una settimana intensa, cosa c’è di meglio di una passeggiata in uno dei polmoni verdi di Milano? Perfetti per un picnic, per fare sport o semplicemente per rilassarsi in mezzo alla natura. Se invece cerchi adrenalina e avventura, puoi optare per uno dei parchi tematici o faunistici situati nelle vicinanze della città.

Scopri di più >>

🚶‍♂️ Passeggiate milanesi

Milano offre scorci affascinanti e itinerari perfetti per una passeggiata alla scoperta dell’arte e della storia. Senza allontanarti troppo, potrai immergerti in luoghi ricchi di cultura e curiosità.

Le nostre proposte >>

🏞️ Fuoriporta ai laghi

Laghi vicino Milano

Se il mare è troppo lontano, i laghi lombardi sono la soluzione perfetta! I loro borghi pittoreschi, le acque cristalline e le viste mozzafiato li rendono una destinazione ideale per il relax o per una gita culturale. Ci sono luoghi che nascondono gelosamente minuscole perle ancora fuori dal turismo di massa: Le isole nascoste più belle della Lombardia.

I laghi lombardi sono una destinazione ideale sia per chi ama l'arte, la cultura sia per chi cerca un weekend di evasione dalla città, vediamo quindi le nostre proposte per una gita fuoriporta visitando i laghi più belli della Lombardia.

Per approfondire >>

📍 Città d’arte e borghi storici

Città d'arte vicino Milano

Per chi ama la cultura e la storia, Milano è circondata da splendide città d’arte e borghi medievali. Passeggiare per le loro vie è come fare un viaggio nel tempo!

Per approfondire >>

  • Monza e Brianza (25 km da Milano)
  • Vigevano (40 km da Milano)
  • Lodi (40 km da Milano) a sud di Milano, ha un bellissimo centro storico dove si può ammirare il Duomo di Lodi, esempio di architettura romanica e gotica, il Castello medievale che ospita il Museo Storico della Città di Lodi, con una collezione di arte e arte contemporanea, la Chiesa gotica di San Francesco, la Torre del Broletto e i Giardini Monumentali.
  • Trezzo sull'Adda (42 km da Milano)
  • Como (45 km da Milano)
  • Pavia (45 km da Milano) questa città situata a sud di Milano è nota per il suo centro storico medievale e per il suo famoso Duomo romanico. La città è anche sede di alcune delle università più prestigiose d'Italia.
  • Crema (45 km da Milano)
  • Novara (49 km da Milano)
  • Caravaggio (46 km da Milano)
  • Bergamo (circa 50 km da Milano) questa città storica situata ai piedi delle Alpi offre una miscela unica di arte, storia e cultura. Vale la pena visitare il suo centro storico, patrimonio dell'UNESCO, e fare una passeggiata sulla collina di San Vigilio per ammirare la vista sulla città.
  • Bergamo alta (circa 50 km da Milano) 
  • Lecco (60 km da Milano)
  • Piacenza (70 km da Milano)
  • Cremona (circa 80 km da Milano) situata a nord di Milano, Cremona è famosa per la sua produzione di violini di alta qualità e per il suo centro storico medievale.
  • Lugano - Svizzera (circa 80 km da Milano)
  • Brescia (circa 90 km da Milano) situata a est di Milano, Brescia è nota per il suo antico centro storico romano e per il suo castello medievale. La città ospita anche numerosi musei d'arte e di storia.
  • Sondrio (circa 135 km da Milano)
  • Torino (circa 150 km da Milano)
  • Mantova: la città del Gonzaga (circa 150 km da Milano) situata a sud di Milano, Mantova è nota per i suoi palazzi rinascimentali e per i suoi tre laghi artificiali, che offrono bellissime passeggiate.
  • Genova e porto antico (circa 150 km da Milano)
  • Verona: tra le pagine di Romeo e Giulietta (circa 160 km da Milano)
  • Portofino (circa 175 km da Milano)
  • Venezia: bellissima e romantica città lagunare (circa 280 km da Milano)
  • Arenzano e il santuario di Gesù Bambino

COLLI E BORGHI MEDIOEVALI

borghi medioevali pix

Tra le idee che vogliamo darvi non possono certo mancare suggestivi borghi medievali, paesi arroccati dove tornare indietro nel tempo, cittadelle fortificate che certamente meritano di essere visitati. Qui il fascino del ritorno al passato e l'aria di antichi intrighi e leggende che si respira è quasi fiabesca. 

Per approfondire >>

Trekking e avventura

hiking pix

Terme & Relax

terme pix

Quando lo stress cittadino diventa insopportabile perché non evadere qualche ora per riprendere equilibrio ed armonia interiore entrando in un luogo tranquillo e rilassante? Una giornata di relax alle terme è consigliabile, vediamo dove.

Per approfondire >> 

Turismo Spirituale e d'arte

turismo spirituale pix

Perché non coniugare una rilassante gita fuori porta con la visita di un luogo di culto ricco di arte e spiritualità? In Lombardia non mancano certo luoghi dove arte, cultura e fede incontrano le esigenze del turista più esigente. Scopriamoli insieme.

Per approfondire >>

Altre proposte fuori porta

montagne neve pix

Per approfondire >>

📸 Condividi la tua esperienza!

Ti sono piaciute le nostre proposte? Se decidi di visitare una di queste mete, tagga @milanofree nelle tue Stories o nei tuoi post su Instagram! Non vediamo l’ora di scoprire le tue esperienze di viaggio.

Scopri altre idee per il turismo a Milano >> Informazioni turistiche Milano

Pin It