Conosciamo meglio un frutto di stagione: la Pesca Oliviero Spada La Pesca, un frutto estivo che si gusta volentieri e che vale la pena conoscere più a fondo, non solo dal punto di vista culinario e...
Liquore di Grappa fatto in casa: ricette e procedimento Redazione MilanoFree.it La Grappa, ossia acquavite ad alta gradazione alcolica, ottenuta per distillazione delle vinacce, è nella nostra Italia molto conosciuta e...
Gamberi, gamberoni e gamberetti e Mazzancolle Tiziana Leopizzi Gamberi, gamberetti e gamberoni, io li adoro in cucina sia serviti negli antipasti, sia nella pasta o all'interno di secondi piatti. Fanno...
#SaveThePanettone: idee per evitare lo spreco alimentare post-natalizio Francesca Martinelli È ormai passato un mese dal Natale e avete ancora del panettone da consumare? In vista del 3 febbraio, il giorno di San Biagio durante il quale la...
Tortelli e Chisöl in onore di Sant’Antonio Abate Barbara Lozzi Il 17 gennaio è la ricorrenza del patrono degli allevatori, dei macellai, dei contadini, degli animali domestici, dei guantai, dei cestai:...
Natale a tavola nella tradizione lombarda Oliviero Spada Tra pochi giorni si celebra la festa del santo Natale, una ricorrenza che deve essere, prima di ogni altra cosa, religiosa e di ringraziamento al...
Amari e digestivi: il piacere delle piante in alcool Oliviero Spada Amari e digestivi, alzi la mano chi non ne mai fatto uso almeno una volta, penso quasi nessuno. Tuttavia la loro storia è molto antica e si...
I Calaveras: ricetta messicana per Halloween Paola Montonati Ogni anno in Messico si celebrano i Día de los Muertos, dal 1 al 2 novembre, nello stesso periodo in cui sono celebrate le feste cristiane...
Jack O'Lantern: ecco come realizzare la zucca di Halloween Tiziana Leopizzi Non c’è notte di Halloween senza Jack O'Lantern il simbolo per eccellenza di questa festa, la Zucca intagliata, ecco come realizzarla. ...
Pesche ripiene al forno: la ricetta Le pesche si trovano sul mercato da maggio fino a settembre circa ma le più buone sono sicuramente quelle d'agosto. Succose e dolci, sono perfette...
La polenta: dalla cucina all'arte Oliviero Spada La polenta, un cibo molto conosciuto, soprattutto nell'Italia settentrionale, e antichissimo, che ha rappresentato per intere generazioni la...
Fiori e sciroppi: tre ricette con i petali di fiori Oliviero Spada Considerato che questa stagione ci allieta di bellissimi fiori e che il caldo porta ad avere sete, vi voglio presentare tre ricette di sciroppi...