Un piatto della tradizione contadina è la zuppa di cipolle o supa de scigol, come si dice a Milano.
Anche se si tratta di un piatto povero, la zuppa...
Questo è il periodo giusto per preparare il Pan dei Santi, chiamato anche Pan dei Morti o Pan co’ Santi. Si tratta di un dolce toscano, tipico della...
L’osso buco, o meglio, l’òs büüs in milanesePer cucinare un buon osso buco alla milanese, mai usare la salsa di pomodoro. Questa era la scuola di mia...
La noce moscata è una spezia aromatica che ha molti usi in cucina. Proviene dalla noce moscata, una pianta che cresce nelle zone tropicali. Le ghiande...
Gli asparagi alla milanese sono un piatto ricco di nutrienti, come vitamine, sali minerali, fibre e proteine. Sono anche una buona fonte di antiossidanti,...
La cassoeula è una ricetta tradizionale della cucina lombarda, un piatto che in passato veniva preparato per sfruttare tutte le parti della carne suina....
I menu proposti per la Cena in tram a Milano sono due a prezzo fisso, l'uno a base di carne e l'altro a base di pesce e così composti:
Menù di Carne-...
Il Brasato alla meneghina è un piatto tipico della cucina lombarda. Si tratta di una ricetta a base di carne di manzo cotta lentamente nel vino rosso,...
Milano è una delle città italiane con la più ricca tradizione gastronomica. La cucina milanese e lombarda, infatti, è famosa in tutto il mondo per la...
BUSECCA (per almeno 8 persone)Ingredienti:1 kg. Cuffiaq kg. Ricciolottasei cipollesei foglie di salviaun gambo di sedanouna carota50 gr. Burro25 gr....