• MILANO

Modi di dire milanesi sul mondo

Il mondo..Non si é fermato mai un momentoLa notte insegue sempre il giornoEd il giorno verrà.. No, non vi vogliamo parlare della celebre e bellissima canzone di Jimmy Fontana, ma dei detti milanesi che parlano del mondo, intendendo il nostro...

Il mese di Novembre nei detti meneghini

Anche il mese di Ottobre è ormai alle porte ed ecco avanzare Novembre, e puntualmente ecco alcuni detti milanesi inerente questo mese. November e novembrin, ovvero i nati e i frutti di questo mese che sono retaggio del mese passato come i marron...

Il mese di Settembre nei detti meneghini

Anche il mese di Agosto sta per terminare, ecco allora pronti alcuni detti del mese di Settembre. Un mese ricco di saporiti frutti e di un caldo tiepido che invita a farsi delle salutari passeggiate. Comunque ecco alcuni modi di dire inerenti questo...

Proverbi agricoli e meteorologici

I Contadini, e lo scrivo con la ci maiuscola perché è un lavoro di tutto rispetto, hanno, ma soprattutto avevano la capacità di trarre dal comportarsi di madre natura auspici legati alla meteorologia e non solo, facendo così nascere dei proverbi o...

Il mese di Luglio nei detti meneghini

Lasciato il mese di giugno, eccoci al mese di Luglio, Luj in milanese. Anche questo mese non sfugge a detti e modi di dire meneghini. Eccone un assaggio. Per coloro che sono nati nel mese di luglio si diceva "Lujengh", così come per le messi e...

Il mese di Giugno nei detti meneghini

Lasciato il mese di Maggio, eccoci al mese di Giugno, giugn in milanese. Anche questo mese presenta diversi detti e curiosità che ora vi vado a narrare. El 2 festa del Navili. Festa del Naviglio, che quest'anno con i problemi in corso probabilmente...

Aforismi più o meno divertenti

Su un foglio volante che, mentre sistemavo una cartella, mi è scivolato a terra, leggo alcune massime simpatiche e serie che voglio condividere con i lettori, così, tanto per distrarsi un po' visto i tempi. Le riporto senza citarne l'autore...

Il mese di Maggio nei detti meneghini

Stiamo entrando nel mese di Maggio ed anche questo mese non sfugge ai tanti detti dei nostri bisnonni che lo riguardano. Ve ne propongo alcuni. Magg, è maggio in milanese, mentre maggengh si riferisce ai nati di questo mese e i raccolti agricoli...

Lo Scheletro umano nel dialetto milanese

Lo scheletro umano, vediamo insieme come si chiamano le ossa in dialetto milanese. Schelter vedùu denànz oss frontal – oss temporal – oss pomitt – ganassa – oss de la spala – paletta – costole – spalla – forcella – ulna – radio – colona del firon...

La Festa nei Modi di dire alla milanese

Sappiamo che ogni regione, città, paese, anche il più piccolo, della nostra bella Italia, ha i suoi "modi di dire", che è poi una modalità semplice di saggezza per insegnare la vita. Quasi sempre predomina il dialetto locale, anche se oggi, purtroppo,...

Il mese di Marzo nei detti meneghini

Siamo entrati nel mese di marzo definito, da sempre, un mese un po' pazzerello per la sua incostanza meteorologica. In nostro dialetto milanese aveva il suo dire per ogni mese dell'anno, vediamo allora cosa raccontava di marzo. I marziroeu sono...

Modi di dire alla milanese: il verbo andare

Sappiamo che ogni regione, città, paese, anche il più piccolo, della nostra bella Italia, ha i suoi "modi di dire", che è poi una modalità semplice di saggezza per insegnare la vita. Quasi sempre predomina il dialetto locale, anche se oggi, purtroppo,...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964