Skip to main content

Museo Poldi Pezzoli

museo-poldipezzoliIl Museo Poldi Pezzoli è una casa museo situata a pochi passi dal Teatro Alla Scala, in Via Manzoni 12 che raccoglie in 22 sale opere di altissima qualità e grande fascino: dipinti dei maggiori artisti del Rinascimento italiano (Piero della Francesca, Pollaiolo, Botticelli, Mantegna) e del Settecento (Canaletto, Guardi, Tiepolo), oreficerie sacre e gioielli dall'antichità al XIX secolo e una ricca collezione di porcellane europee, sculture, tappeti e arazzi, vetri di Murano, tessuti, armature, orologi meccanici e mobili.poldi pezzoli

La biblioteca del museo Poldi Pezzoli comprende 3359 volumi a stampa dal XV al XIX secolo (incunaboli, edizione “aldine”, “cinquecentine”, “bodoniane”, libri illustrati del Settecento e dell’Ottocento): in tutto 1836 opere di letteratura, storia, viaggi, scienze, teologia e storia dell’arte.

Gian Giacomo Poldi Pezzoli fu, inoltre, un grande collezionista di armi antiche e la Sala d’Armi fu il primo ambiente della casa-museo a essere allestito. Si trovava in origine al primo piano, e aveva un sontuoso arredo neogotico, realizzato fra il 1846 e il 1851 dal pittore-scenografo Filippo Peroni (che lavorò per il Teatro alla Scala), con stucchi di Paolo Gazzoli e vetrate di Pompeo Bertini.
L’effetto teatrale dominava l’ambiente, affollato di stendardi, armi, armature, trofei, vetrine e manichini. L’ambiente fu completamente distrutto durante la seconda guerra mondiale e la collezione trasferita al piano terreno. 

Ogni anno il museo organizza mostre temporanee seguendo principalmente due filoni: la valorizzazione della storia del collezionismo, specialmente lombardo e la valorizzazione delle opere delle varie raccolte. A mostre di pittura si alternano esposizioni dedicate alle diverse arti decorative come armi e armature, tessili tessuti o ricami, vetri.

Durante l'anno il museo organizza convegni, cicli di conferenze, visite guidate, laboratori per bambini.

Informazioni utili:

indirizzo: via Alessandro Manzoni 12
20121 Milano MI
telefono 02 796334

Orari di apertura

Lunedì: dalle 10.00 alle 18.00
Martedì: chiuso
da Mercoledì a Domenica: dalle 10.00 alle 18.00
Ultimo ingresso alle ore 17.30
Altri giorni di chiusura: Capodanno, Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre e Natale.

Biglietti e Riduzioni

Biglietto Intero: 10 €
Biglietto Ridotto: 7 € (over 65 anni; accompagnatori di persone con ridotte capacità psico-motorie; convenzioni: FAI, Feltrinelli, Lega Navale Italiana sezione di Milano, Milano Card, Touring Club Italia, Membri dell’Associazione Italia Nostra, Canon Italia, Abbonamento musei Torino Piemonte.)
Biglietto Ridotto Giovani: 4,50 € (Ragazzi dagli 11 ai 18 anni, studenti fino a 26 anni)
Gratis: bambini fino ai 10 anni accompagnati dai genitori; persone con ridotte capacità psico-motorie; studenti e docenti dell’Accademia di Brera; studenti degli istituti d’Arte, Industria e Artigianato; guide turistiche; soci ICOM; giornalisti; consiglieri e soci dell’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli; tessera famiglia AAMPP (fino a 4 persone); consiglieri della Fondazione Artistica Poldi Pezzoli ONLUS; dipendenti degli Enti Sovventori. 

Sito ufficiale: museopoldipezzoli.it

Come arrivare al Museo Poldi Pezzoli

Il Museo Poldi Pezzoli si trova in via Manzoni 12 nelle vicinanze del famoso Teatro Alla Scala. Le fermate della metropolitana più vicine sono Montenapoleone sulla linea gialla M3 e Duomo linee M1 e M3. Segnaliamo anche l' autobus 94 (piazza Cavour) e la 61 (S.Babila; via Verdi)
 

Torna ai Musei

Pin It