Ricette con la Cannella: dolce e salato, per sorprendere il palato!
La cannella è una spezia che porta immediatamente alla mente profumi caldi e avvolgenti, spesso associati a dolci come biscotti o torte. Ma sapevi che può essere utilizzata anche in ricette salate? Proprio come la castagna, la cannella è estremamente versatile e sorprende per la sua capacità di adattarsi a piatti sia dolci che salati. Ecco due ricette semplici e veloci: una dolce crema alla cannella e una purea di verdure aromatizzata.
Crema alla Cannella: Un Dessert Versatile e Goloso 🍮
Questa crema è perfetta per essere servita come dessert in coppette, magari accompagnata da mele cotte e una spolverata di zucchero a velo o cannella. Può anche essere usata come farcitura per torte, crostate o pancake americani, sostituendo la classica confettura.
Ingredienti (per 3 persone o uno strato di torta da 24 cm):
- 2 tuorli d’uovo
- 70 g di farina (possibilità di usare metà farina bianca e metà integrale)
- 250 ml di latte scremato
- 3 cucchiaini di cannella in polvere
- 40 g di zucchero integrale di canna
Preparazione:
- Scalda il latte: Versa il latte in un pentolino e portalo a bollore, poi spegni il fornello.
- Prepara la base: In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero di canna usando una frusta. Aggiungi gradualmente la cannella e la farina, amalgamando bene.
- Unisci il latte: Versa lentamente il latte caldo nel composto, mescolando continuamente per evitare grumi.
- Cottura: Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, mescolando costantemente, finché la crema non risulta densa e fluida.
- Servi o utilizza: Puoi servirla in coppette o usarla per farcire dolci. Per un tocco finale, spolvera con zucchero a velo o cannella.
Purea di Verdure Aromatizzata alla Cannella: Un tocco speziato in tavola 🥣
Chi l’ha detto che la cannella è solo per i dolci? Questa purea di verdure mostra come la spezia possa arricchire piatti salati, regalando una nota calda e speziata perfetta per l’inverno.
Ingredienti:
- 250 g di carote
- 250 g di cipolle (bianche o dorate)
- 250 g di patate dolci
- 250 g di zucchine (oppure metà zucchine e metà zucca)
- 2 cucchiaini di cannella
- Olio d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Spezie essiccate (alloro, timo, rosmarino, ridotte in polvere con un mortaio)
- Facoltativo: pepe o noce moscata q.b.
Preparazione:
- Cuoci le verdure: Bolli le verdure per circa 20 minuti, fino a quando saranno morbide ma non troppo cotte.
- Conserva i nutrienti: Non scolare le verdure; lasciale nella loro acqua di cottura.
- Unisci le spezie: Aggiungi cannella, spezie essiccate e sale. Per un sapore più deciso, puoi aggiungere un pizzico di pepe o noce moscata.
- Frulla il tutto: Usa un frullatore a immersione per ottenere una purea liscia e vellutata.
- Servi e guarnisci: Versa la purea nelle scodelle e condisci con un filo di olio d’oliva. Per un tocco in più, aggiungi una leggera spolverata di pepe o noce moscata.
Dolci o Salati, la Cannella Conquista Sempre! 🌟
Con queste due ricette, puoi scoprire il lato dolce e salato della cannella, una spezia che porta calore e originalità ai tuoi piatti. Che tu scelga la crema dolce o la purea salata, il risultato sarà sempre sorprendente.
Potrebbero Interessarti Anche:
Corbezzoli sotto spirito e crema di corbezzoli