Le migliori commedie romantiche per un San Valentino in coppia
Tra moglie e marito non metter il dito, eppure le commedie romantiche sono in grado di metter seriamente in crisi anche le coppie più affiatate o in difficoltà quelle che stanno per nascere. Amo tremendamente le commedie e oggi condivido con voi quelle che secondo me sono le migliori. Donne ricordatevi tutto quello che vedrete in questi film è FANTASCIENZA al pari di Star Wars! Uomini prendete spunto, fateci sognare!
Che voi siate single o accoppiati questa classifica vi porterà tra le storie più romantiche (ma non patetiche) del cinema degli ultimi anni per un San Valentino in compagnia della vostra dolce metà o di un barattolo di gelato.
Numero 10:
Spread
Non fate che incontrare ragazzi str*** che vi trattano malissimo? Beh questa è la storia di Nikki (il super sexy Ashton Kutcher), uno di quelli colossali e di come una ragazza l’ha incastrato mandandolo in tilt. Pronte ragazze con il blocco degli appunti?
Numero 9:
Come tu mi vuoi
Unico film italiano della classifica con Cristiana Capotondi e Nicolas Vaporidis, molto carino e in grado di dimostrare che con un po’ di trucco siamo tutte bellissime!! O forse non era quello il messaggio che voleva dar il film… Vabbè!
Bellissima anche la colonna sonora.
Numero 8:
Sweet November
Film dolce che aiuta a riflettere sui piccoli gesti di ogni giorno in grado di rendere la vita bella e piena di colore, finale amaro e triste che gli è costato l’ottavo posto, a noi piace il lieto fine.
Numero 7:
Ps I love you
Film meraviglioso che è messo in questa posizione solo per via di tutte le lacrime che mi ha fatto versare.
E’ un film un po’ triste ma molto bello
ps. I love you
Numero 6:
La cosa più dolce
Più che romantico è un vero e proprio spasso questo film, per una serata spumeggiante con la nostra amica Cameron Diaz, che si va sempre sul sicuro.
Numero 5:
Perché te lo dice mamma
Una mamma un po’ apprensiva che si preoccupa della zitellaggine della figlia e decide di darle una mano a trovare l’uomo della sua vita.
Film molto carino con un’adorabile Mandy Moore e con un finale a pois!
Numero 4:
Come farsi lasciare in 10 giorni
Questo è decisamente un film educativo: Andie (Kate Hutson) ci mostra tutti gli errori che una ragazza può fare per far fuggire un uomo ma con una morale di fondo: anche se ti comporti da pazza psicopatica se sei Kate Hudson si innamoreranno di voi comunque.
Numero 3:
Le pagine della nostra vita
Film tratto dall’omonimo libro di Nicholas Sparks, racconta la storia d’amore di due ragazzi separati da due classi sociali troppo diverse per poter stare insieme ma, aiutati dal destino, combatteranno per il loro amore.
Molto bello ma con un finale che potrebbe lasciarvi con la tristezza nel cuore, pensateci prima di sceglierlo, ne vale però la pena.
Numero 2:
Prime
Di nuovo Maryl Streep docet e in questo film mi fa impazzire: una storia d’amore con molti anni di differenza tra lei e lui ( un gran bel pezzo di ragazzo) con un finale in grado di insegnare molte cose, che forse a volte l’amore non basta e va bene così.
Numero 1:
La verità è che non gli piaci abbastanza
Qui verrò profondamente criticata probabilmente ma c’è una ragione per cui ho scelto questo film: San Valentino è la festa degli innamorati, ma spero caldamente che in questa giornata questi ultimi abbiano di meglio da fare che star davanti a un film e che questa classifica risulterà più utile a chi un ragazzo o una ragazza non ce l’ha.
Con questo film ci viene ribadito di nuovo che se non sei Scarlett Johanson il mondo sarà difficile e sarai probabilmente tradita da una come lei, ma ritroviamo la speranza vedendo che pure Jennifer Anniston riesce finalmente a farsi sposare in un film. Troppe volte rincorriamo ragazzi che non ci vogliono, non ci capiscono e a cui non importa di noi: questo film ci mette di fronte alla dura verità, prendiamo consapevolezza ragazzi e non perdiamo più tempo appresso ai ragazzi/ alle ragazze sbagliati/e e Buon San Valentino!
Potrebbe interessarti anche:
Miracolo a Milano: le iniziative per celebrare il film capolavoro
12 Film da vedere assolutamente
Film streaming da vedere a casa: Milano protagonista nel cinema