Proseguendo il nostro percorso tra i comuni lombardi, eccoci giunti al comune di Bubbiano. Questo è un piccolo comune, non superando i tremila abitanti,...
La proposta legata al turismo religioso per il mese di luglio è una località poco distante dalla nostra Milano, infatti, si tratta di Corbetta, e precisamente...
Nel proseguimento dei comuni lombardi, ecco quello di Bresso. Se volete pronunciarlo nel dialetto milanese, dovete dire Bress, mentre gli abitanti sono...
Archiviato il comune di Besate, passiamo a quello di Binasco. Binàsch se si pronuncia in dialetto milanese.
Binaschini si dicono invece gli abitanti,...
Boffalora sopra Ticino è il comune del quale si parla in questo nuovo articolo. Per chi desidera pronunciarlo nel dialetto milanese deve dire “ Bufalòra”,...
La proposta per questo mese di Giugno è quella che porta a visitare l’Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro, monastero che si trova sulla sponda...
Besate, altro comune del milanese ai confini con la provincia di Pavia, che andiamo a scoprire.
Se volete pronunciare il nome in dialetto meneghino,...
Il comune di cui si narra questa volta, è quello di Bellinzago Lombardo. Nel dialetto meneghino si dice Belinsàagh, Bellinzaghesi gli abitanti, mentre...
La proposta per questo mese di Maggio che, com’è risaputo è il mese dedicato alla mamma di Gesù, è un pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Tirano....
Altra pagina, altro comune della provincia milanese, ossia Basiglio. In dialetto milanese diventa Basèi, gli abitanti Basigliesi, mentre la santa patrona...