Gita fuori porta a Genova Nervi: i nostri consigli Se un fine settimana avete voglia di evadere dal grigiore cittadino per staccare la spina senza spendere un capitale vi consiglio un posticino per...
Scarponi da sci: quali scegliere Cristina Parolini La stagione invernale è alle porte e c'è già chi sta programmando le prossime vacanze in montagna, sognando le piste innevate e una bella sciata...
La Via di Carlo Magno tra storia e natura Oliviero Spada Volendo essere fedele alla promessa fatta nel precedente articolo che trattava della via Valeriana, eccomi a presentare la seconda, ossia...
La via Valeriana, un cammino tra storia e natura Oliviero Spada Con quest'articolo, il primo di due, sono a proporre, a chi piace camminare o pedalare, un interessante itinerario, quello detto della "Via...
Il MUSEC – Museo delle culture di Lugano a Villa Malpensata, casa dell’arte e della cultura Tiziana Leopizzi Costruita nella prima metà del XVIII secolo secondo lo stile che a quel tempo caratterizzava il riassetto monumentale e paesaggistico delle rive...
Una pedalata campagnola: da piazza Tirana a Bereguardo Oliviero Spada Con l'arrivo della primavera giunge la voglia di dedicarsi alle passeggiate e/o a qualche salutare pedalata. Ve ne voglio proporre una che, quando...
Lago di Alserio: gita fuoriporta all'incantevole lago lombardo Oliviero Spada Quando ci si trova per organizzare una gita ad uno dei meravigliosi laghi lombardi, subito si pensa al Lago di Garda, al Lago Maggiore, a Lago di...
La Belva Feroce che fece strage di bambini a Milano Beatrice Cicala Nell'estate del 1792, Milano fu sconvolta da una serie di attacchi brutali ad opera di una misteriosa Bestia Feroce. Questa creatura, che seminò il...
La Vergine leggente di Antonello da Messina. Una nuova donazione per il museo Poldi Pezzoli Tiziana Leopizzi Il Museo Poldi Pezzoli espone un’importante donazione giunta di recente ad arricchire le sue collezioni: la Vergine leggente, già attribuita ad...
Quartiere Bicocca a Milano Oliviero Spada Questa volta mi dedico al quartiere Bicocca. In dialetto milanese Bicòcca, siamo nella periferia nord - est della città. Sino al 1841 è stato...
Quartiere Baggio a Milano Oliviero Spada Riprendo, dopo una pausa, la descrizione dei quartieri che caratterizzano e continuano la storia della nostra Milano. Questa volta il quartiere...
Quater pass per Milan: passeggiando nell'arte in centro Oliviero Spada Che ne dite, ci facciamo quater pass per la nostra Milano? Iniziamo da Piazza Mercanti che è poi l'autentico centro della città, e un tempo...