Abbazia di Chiaravalle


Dedicata a Santa Maria, l’Abbazia è uno dei primi e più importanti monasteri cistercensi e tra gli edifici di culto più cari ai milanesi. D’altissimo valore artistico è il chiostro duecentesco, di cui rimangono il lato settentrionale e due campate orientali, con l’affresco di Gaudenzio Ferrari, quindi la Sala capitolare con finestroni in cotto rinascimentali inscritti in quelli romanici e il Refettorio. Il grandioso chiostro del Bramante edificato nel 1493 è stato demolito totalmente nel 1861 per costruire la ferrovia.
L'Abbazia organizza visite guidate e lezioni, condotte da monaci e laici: dal martedì alla domenica, al mattino 9.15-11.30 ed al pomeriggio 15-17.30. Alla domenica si svolgono tre visite guidate orario 11.00, 14.30, 16.00; estivo 11.00, 15.00, 16.30.
Abbazia di Chiaravalle
Via Sant'Arialdo 102
Vedi tutti i Monumenti Milano
Chiese e monumenti religiosi a Milano
Filastrocca:
« Sora del campanin de Ciaravall
gh’è una ciribiciaccola con cinqcentcinquantacinq ciribiciaccolitt
var pusse’e la ciribiciaccola che i soo cinqcentcinquantacinq ciribiciaccolitt?
quant i cinqcentcinquantacinq ciribiciaccolitt voeren ciciarà con la ciribiciaccola
la ciribiciaccola l’è pronta a ciciarà con i cinqcentcinquantacinq ciribiaccolitt
la ciribiciaccola la ciciara i ciribiciaccolitt ciciaren
ma la ciciarada de la ciribiciaccola l’è pusse’e lunga de quela de i cinqcentcinquantacinq ciribiciaccolitt »