Skip to main content

Pelle mista: come scegliere la crema viso più adatta

  • Barbara Lozzi

pelle mistaDopo la pubertà la pelle del nostro viso inizia a cambiare, non è più omogenea e priva di inestetismi. Può essere soggetta ad acne, a comedoni (punti neri), a couperose, a disidratazione, a sensibilizzazione.

La maggior parte delle persone ha una pelle mista ossia presenta due zone sul viso con caratteristiche e differenze più o meno marcate. Le zone del viso interessate sono la cosiddetta zona T (fronte, naso, mento) e il resto del viso (guance, contorni del viso, zona occhi).


La zona T tende ad essere grassa o impura mentre il resto del viso può essere più o meno disidratato o secco.
Di solito la differenza tra le due zone è minima: si ha una zona T leggermente grassa e con qualche comedone (punto nero) e il resto del viso disidratato. Per la pelle mista esistono creme viso appositamente formulate e riportanti la dicitura per pelli miste o anche per pelli normali.

Se queste due zone del viso presentano caratteristiche molto diverse, o differenze molto marcate, ad esempio zona T molto impura e grassa e resto del viso molto disidratato, allora è consigliabile usare due creme viso specifiche per entrambe.

Perché usare due creme viso differenti in alcuni tipi di pelle mista?

La pelle mista che presenta molta differenza tra le due zone del viso è come se fosse composta di due tipi di pelle.

E’ quindi sconsigliabile optare per una crema viso generica che possa essere utilizzata per tutti i tipi di pelle. Ogni crema viso, infatti, ha una formulazione (intesa come composizione, ingredienti) specifica per il tipo di pelle sulla quale andrà applicata. Pertanto la pelle secca del resto del viso andrà trattata con una crema diversa da quella utilizzata per trattare la pelle grassa della zona T. Se le due zone sono molto distinte, distinte saranno le creme viso da utilizzare.

Se il resto del viso è molto disidratato, è sconsigliato utilizzare una crema per pelli grasse pensando solo alla propria zona T grassa. Non solo non risolverà il problema di idratare la pelle, ma a causa della sua attività sebo regolatrice o sebo riduttrice eliminerà tutto il sebo presente sul nostro viso (e sul resto del viso già disidratato) che in questo modo sarà privo di protezione e maggiormente soggetto alla disidratazione.

Potrebbe interessarti anche:

Come proteggersi dai primi freddi

Rallentare l’invecchiamento cutaneo: primi passi

Pin It