Skip to main content

L'argilla verde e i suoi benefici

L’argilla verde è una sostanza che si estrae dal sottosuolo ed è naturalmente ricca di minerali come silice, sali di ferro, magnesio, sodio, potassio e anche di elementi vegetali.

E’ utilizzata prettamente in campo estetico per la creazione di maschere per il viso e per il corpo ma, sovente, le varietà pregiate e correttamente trattate (di solito si indicano con i termini ventilate e superventilate) sono consumabili anche diluite in acqua.

I benefici dell’argilla verde

L’azione più importante dell’argilla verde (e di tutte le argille) è la cosiddetta Capacità di Scambio Cationico – CSC ossia la capacità di scambiare (sia nel senso di assorbire sia in quello di rilasciare) le sostanze funzionali con i corpi con i quali viene a contatto.

Di conseguenza è bene non preparare né bevande né impacchi in contenitori di alluminio o di altro metallo, proprio per le proprietà veicolanti che caratterizzano l’argilla in generale. 

Utilizzata per via topica può essere utilizzata assoluta e mischiata con sola acqua oppure arricchita con oli essenziali o sostanze funzionali. Gli impacchi e i bendaggi fatti con l’argilla verde, applicati sulle parti interessate, hanno lo scopo principale di alleviare i dolori ossei e muscolari.

La preparazione di maschere per il viso o per il corpo a base di argilla sfruttano le numerose azioni di quest’ultima come ad esempio: l’azione antisettica (combatte la formazione dei batteri), cicatrizzante (facilita la rigenerazione delle cellule della pelle), la già citata Capacità di Scambio Cationico per assorbire le impurità e far passare sia i principi attivi delle sostanze funzionali che la caratterizzano l’argilla verde sia di quelle con le quali è stata miscelata.

Infine, ma non per questo meno importante, abbiamo un’azione esfoliante poiché al momento della rimozione della maschera, i microgranuli che compongono l’argilla verde si comportano come un leggero scrub sulla pelle ed eliminano le cellule morte più superficiali.

Le maschere a base di argilla verde, pertanto, risultano particolarmente efficaci per il trattamento di pelli impure, acneiche e seborroiche.
Assunta per via orale diluita in acqua (l’uso orale deve essere raccomandato sulla confezione), l’argilla verde ha un effetto depurativo e detossinante. Ottima, quindi, per depurare l’organismo ed eliminare le scorie accumulate grazie all’azione assorbente e battericida.

Barbara

Potrebbe interessarti leggere anche:

Smog e inquinamento: come proteggere la pelle

Centri Termali a Milano e dintorni

Pin It