Le Origini della Michetta 🌟
La michetta è un pane simbolo della tradizione culinaria milanese, con una storia che affonda le radici nel XVIII secolo....
La crema al mascarpone è una dolce golosità meneghina ideale da servire sul panettone o come dolce al cucchiaio.
La crema di mascarpone è una deliziosa...
«Non ti scordar la luganega di Monza» ammonisce Stefano Landi fin dal 1500. Infatti nessuno se ne è scordato per i quattro secoli seguenti, e la luganega...
Un piatto della tradizione contadina è la zuppa di cipolle o supa de scigol, come si dice a Milano.
Anche se si tratta di un piatto povero, la zuppa...
Questo è il periodo giusto per preparare il Pan dei Santi, chiamato anche Pan dei Morti o Pan co’ Santi. Si tratta di un dolce toscano, tipico della...
L’osso buco, o meglio, l’òs büüs in milanesePer cucinare un buon osso buco alla milanese, mai usare la salsa di pomodoro. Questa era la scuola di mia...
La noce moscata è una spezia aromatica che ha molti usi in cucina. Proviene dalla noce moscata, una pianta che cresce nelle zone tropicali. Le ghiande...