L’Amatriciana sarà un patrimonio dell’Unesco Paola Montonati Dopo un anno dal terremoto che ha colpito l’Italia centrale e Amatrice, la cittadina laziale sabato 29 luglio ha festeggiato l’apertura dell'area...
Idromele: la ricetta casalinga L'idromele o idromiele è una bevanda alcolica (dai 7° vol. ai 22°) ottenuta miscelando principalmente miele con acqua e successivamente va...
“Ciucialacc”: il fiore dolce come latte In questo periodo, tra le tante e profumatissime fioriture bianche, sopra le macchie di sambuco e viburno svetta il candido fiore della Robinia...
Polpettone Vegan per un Natale cruelty free Per tutti coloro i quali volessero passare Natale, ma anche Capodanno o le feste in generale, senza cibi animali in tavola: ecco una ricetta che fa...
Yogurt al supermercato: cosa comprare Oliviero Spada Lo yogurt, un alimento oggi molto di moda, pubblicizzato ed esaltato, a volte più del necessario, attribuendogli poteri salutistici spesso...
Autunno: è tempo di raccogliere le Castagne Oliviero Spada L’autunno si avvicina, e con esso il mese di ottobre, pronto a regalarci quel frutto saporito che è la castagna. Partecipare alla raccolta delle...
Pan de mej: riscopriamo l'antica ricetta Maria Avitabile San Giorgio... e il drago, direbbero molti. San Giorgio e i lattai, solo alcuni. San Giorgio e il pan de mej, forse pochissimi. In realtà i tre...
Pasqua: le colombe migliori di Milano A Pasqua, oltre all'uovo, un altro dolce immancabile sulla tavola degli italiani è lei, la colomba. La ricetta classica richiede pochi semplici...
Ricetta della Rusumada, antica bevanda milanese Maria Avitabile C'era una volta la colazione dei campioni. Ma prima che valanghe di merendine confezionate seducessero per sempre le gole di generazioni di piccoli...
Carnevale a Milano: chiacchiere e tortelli Redazione MilanoFree.it Il Carnevale è una festa che risveglia l'allegria e la convivialità in molte città italiane, ma a Milano assume un carattere particolare, grazie...
La coltivazione del riso in Lombardia e le diverse qualità Oliviero Spada Quanto di noi non hanno gustato un ottimo piatto di riso, per i meneghini poi, un buon piatto di Risotto alla milanese non può non rientrare...
Formaggi tipici lombardi: la bòcca l’è minga stracca se la sa nò de vàcca Oliviero Spada L’agricoltura nella terra lombarda ha sempre rappresentato un fiore all'occhiello nel panorama agricolo italiano, molti e svariati i prodotti che...