Expo: le città dal 1990 al 2023 Oliviero Spada Tutti siamo a conoscenza dell’expo che si è tenuta nella nostra città di Milano, ma quanti conoscono le altre città che hanno ospitato negli anni...
Il rock pop a colori dei Foyerback: un gruppo che ti prende per la “gola” Raffaele Specchia La Toscana è da sempre una regione rock che sforna artisti capaci di scalare le vette della musica italiana. Oggi scopriamo dei...
SULLA GLOBALIZZAZIONE. RIFLESSIONI DELL’ARTISTA E SCRITTORE ROBERTO BOMBASSEI Roberto Bombassei Il termine “globalizzazione” viene adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la...
Pulizia finanziaria. Riflessioni dell’artista e scrittore Roberto Bombassei Roberto Bombassei Nella nostra società serve per qualsiasi cosa: dalla semplice sopravvivenza, alla salute, dall'istruzione fino alla stessa beneficienza....
Molto di più di una canzone: il cantautore Giancarlo di Muoio racconta Gerry, un padre scomparso sul lavoro Raffaele Specchia Quotidianamente leggiamo di incidenti e tragedie che non hanno fine e che non possono essere ricordate esclusivamente in una giornata. Oggi...
Libertà di parola. Riflessioni dell’artista e scrittore Roberto Bombassei Roberto Bombassei Secondo il diritto internazionale le limitazioni alla libertà di parola devono rispettare tre condizioni: devono essere specificate dalla...
Ghiacciai alpini lombardi, quale la situazione? Oliviero Spada È una domanda la cui risposta, purtroppo, non è delle migliori, infatti, moltissimi sono i chilometri persi dei nostri ghiacciai lombardi. Alla...
Nuovo progetto cinematografico: Cinema Sociale99 Giovanni Padalino Un progetto cinematografico a 360 gradi con uno sguardo immerso totalmente nel sociale, attraverso una nuova ed...
Cannabidiolo e cannabis: cosa dice la legge italiana in merito? Poiché a Oggi non esistono delle leggi esplicite che regolamentano l’uso del cannabidiolo (CBD), è giusto chiedersi se questa sostanza sia legale o...
La guerra può essere giustificabile? Oliviero Spada Inizio subito col dire che la guerra è sempre un atto disumano poiché viene fatta prevalere la violenza, la forza, sull’Amore, la Ragione, la...
Ricordi d'infanzia. Riflessioni dell'artista e scrittore Roberto Bombassei Roberto Bombassei La felicità, parola usata e abusata, non dipende da chi siamo, da cosa abbiamo e possediamo, dai nostri successi , dagli affetti. La felicità è...
Le pagelle ignoranti di Inter-Milan 19 Aprile 2022 Coppa Italia Semifinale – Ritorno (andata 0-0) INTER - MILAN 19 Aprile 2022 – Stadio San Siro Presentazione della partita Quarto derby...