ChocoArt, Festa del Cioccolato sui Navigli dal 12 al 15 ottobre

Cioccolato: il cibo degli dei
Da domani farà tappa a Milano il più importante tour nazionale dedicato al cioccolato, 4 giorni all'insegna del cibo degli dei, così chiamato presso gli antichi Maya.
Questo straordinario alimento - derivato dai semi dell'albero del cacao - è oggi ampiamente consumato in tutto il mondo, la pianta del cacao ha però origini molto lontane e i primi a coltivarla furono i Maya 3.000 anni fa.
Ma quando la civiltà europea venne a contatto con il cacao? Fu nel Cinquecento, quando Cristoforo Colombo giunse sull'isola di Gunaja, al largo della costa dell'Honduras. Poi furono gli Spagnoli ad importarlo e a farlo conoscere e apprezzare in Europa.
ChocoArt
Il cioccolato sarà protagonista a Milano in occasione della Lunga Notte Rossa, evento a carattere nazionale, Festa delle Case del Popolo e dei Circoli culturali e Operai di tutta Italia. La seconda edizione della Fiera del Cioccolato aprirà giovedì 12 ottobre e si concluderà domenica, tutt'e quattro i giorni dalle ore 10.00 sino alle 23.00.
Il ricco programma di iniziative - come laboratori, dimostrazioni e degustazioni - sarà ospitato in zona Navigli, lungo l'Alzaia Naviglio Pavese, tra via Magolfa e via Gola. Ricordiamo che l'ingresso è gratuito.
La manifestazione ChocoArt proseguirà il suo tour per l'Italia raggiungendo Urbino, Pavia, Grazzano Visconti, in novembre Stresa, Gallarate, Imperia, a dicembre tornerà in Lombardia a Cinisello Balsamo, poi ripartirà per Spoleto e Salsomaggiore Terme.
ChocoArt, Fiera del Cioccolato
Dove: Alzaia Naviglio Pavese, da Via Magolfa a Via Gola (Milano)
Quando: Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre 2017, dalle 10.00 alle 23.00.
Partecipazione libera