Skip to main content

San Patrizio: un tuffo nelle tradizioni irlandesi e come vivere l'evento a Milano

  • Redazione MilanoFree.it

La Festa di San Patrizio è uno degli eventi più celebrati al mondo. Questa celebrazione irlandese sta diventando sempre più popolare anche nel Bel Paese. Scopriamo insieme le origini e le tradizioni che caratterizzano questo giorno e come vivere l'evento a Milano.festa san patrizio pix

Un viaggio nelle origini di San Patrizio

Conosciuta come "St. Patrick’s Day" o più semplicemente "St. Paddy’s Day", la Festa di San Patrizio è la ricorrenza nazionale più importante dell'Irlanda. Istituita per celebrare il Santo patrono dell'Irlanda il 17 marzo, la festa commemora l’arrivo del cristianesimo nell'isola durante il V secolo d.C., grazie a San Patrizio.

Tutte le città dell'isola, compresa la capitale, si animano con festeggiamenti e parate. Le strade si tingono di verde, i trifogli e i cappelli da folletto diventano protagonisti e le pinte di birra scorrono a fiumi. Il festival più grande si tiene a Dublino, durando ormai un'intera settimana, e attirando un pubblico sempre più vasto.

San Patrizio e il Global Greening

Da anni, i festeggiamenti per San Patrizio si sono diffusi in molti paesi del mondo, soprattutto dove le comunità irlandesi sono più numerose, come negli Stati Uniti. Questo fenomeno, noto come "Global Greening", vede gli edifici di rilevanza culturale in tutto il mondo illuminarsi di verde in occasione della festa.

Tra le città italiane che aderiscono al Global Greening troviamo Procida con il Palazzo Merlato, Pisa con la sua celebre torre, Roma con la Colonna Traiana e, naturalmente, Milano con la torre Unicredit.

I simboli della Festa di San Patrizio

Questa antica festa irlandese, le cui radici risalgono al IX secolo, si caratterizza per una simbologia molto forte:

  • Il trifoglio: San Patrizio utilizzò questa pianta per spiegare la Santissima Trinità ai popoli irlandesi.
  • Il Leprechaun: Piccoli elfi calzolai, secondo la leggenda, molto ricchi che raccolgono le loro monete d'oro in pentole di terracotta nascoste alla fine dell'arcobaleno.
  • La birra, soprattutto la Guinness: Elemento imprescindibile della festa, il consumo di Guinness nel mondo raddoppia il giorno di San Patrizio.

Come vivere San Patrizio a Milano🍀

Anche a Milano, negli ultimi anni, la festa di San Patrizio sta guadagnando popolarità. Molti locali della città si preparano a celebrare l'evento, con serate a tema, birra verde e musica irlandese dal vivo. 

Dal 9 al 17 marzo 2025, Milano si tingerà di verde per la quarta edizione della Ireland Week, una celebrazione della cultura irlandese che culminerà nel giorno di San Patrizio, il 17 marzo. L'evento, nato nel capoluogo lombardo, ha acquisito una dimensione internazionale, estendendosi quest'anno anche a Genova e Livorno.

Experience Ireland: apertura a Cascina Cuccagna 🌿

La manifestazione prenderà il via domenica 9 marzo con Experience Ireland presso Cascina Cuccagna. Dalle 11:00 alle 19:00, i visitatori potranno immergersi in laboratori creativi, degustazioni di whiskey e sidro, workshop culinari sull'Irish bread e spettacoli di danza tradizionale a cura dell'Accademia di danze irlandesi Gens d’Ys. Un'opportunità unica per scoprire le tradizioni dell'Isola di Smeraldo nel cuore di Milano. 

A Taste of Ireland: festival gastronomico 🍀

Per gli appassionati di gastronomia, dal 9 al 17 marzo si terrà A Taste of Ireland, un festival che coinvolgerà ristoranti di Milano e di tutta Italia. Gli chef proporranno piatti realizzati con eccellenze irlandesi come manzo Grass Fed, agnello, scampi, ostriche e salmone biologico. Questa iniziativa, promossa da Bord Bia, ente governativo irlandese per la promozione del food & beverage, offrirà un viaggio sensoriale tra i sapori tipici dell'Irlanda.

Ireland Film Festival al Palazzo del Cinema Anteo 🎬

Gli amanti del cinema potranno partecipare all'Ireland Film Festival, che si terrà presso il Palazzo del Cinema Anteo dal 10 al 14 marzo. In programma la proiezione di cinque film che raccontano storie, paesaggi e personaggi iconici dell'Irlanda, offrendo uno sguardo approfondito sulla cultura e la società irlandese.

Musica e danza irlandese in città 🎻

Durante l'Ireland Week, le strade di Milano saranno animate da artisti di strada e ballerini che porteranno la musica e le danze tradizionali irlandesi in vari punti della città. Inoltre, locali come l'Hard Rock Café e lo Spirit de Milan ospiteranno concerti di musica folk e rock irlandese, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. 

Mostra fotografica "Viaggio in Irlanda" 📸

In via Dante sarà allestita la mostra fotografica all'aperto "Viaggio in Irlanda: luoghi ed esperienze uniche", che offrirà ai passanti uno sguardo suggestivo sui paesaggi e le tradizioni dell'Isola di Smeraldo attraverso scatti inediti.

La Ireland Week 2025 si preannuncia come un evento ricco e variegato, capace di portare un pezzo d'Irlanda nel cuore dell'Italia. Che tu sia un appassionato di musica, cinema, gastronomia o semplicemente curioso di scoprire nuove culture, questa settimana offre un'opportunità imperdibile per immergersi nelle tradizioni e nelle atmosfere dell'Isola di Smeraldo. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un'esperienza indimenticabile.

Pin It