Il Santuario di Santa Rita da Cascia a Milano Oliviero Spada Con quest’articolo vi voglio portare a visitare il Santuario di Santa Rita nella città meneghina. I devoti a questa santa sono molti, e così anche...
L'albergo diurno Venezia. Un gioiello liberty dimenticato A Milano in pochi sanno che sotto piazza Oberdan si trova un gioiello storico e artistico, che ci riporta magicamente nella Belle Epoque: l'Albergo...
Monumento a Sandro Pertini: un’opera significativa, tra dibattito e polemiche Il primo monumento dedicato all'ex Presidente Sandro Pertini e inaugurato poco dopo la sua morte, nel 1990, si trova proprio qui a Milano in Via...
Primo week end di primavera con il FAI Prendono il via anche quest'anno le giornate FAI di Primavera. Giunte ormai alla loro 22° edizione si svolgeranno sabato 22 e...
AGO FILO E NODO: il monumento che divide i milanesi Rossella Atzori Alla fine degli anni ’90 piazzale Cadorna diventa uno dei nodi di scambio più trafficati di Milano, punto cruciale dei trasporti cittadini per la...
Restauro della Galleria Vittorio Emanuele II La Galleria Vittorio Emanuele II sarà dai prossimi giorni oggetto di lavori di restauro che entro entro aprile 2015 riporteranno il Salotto dei...
Il foro romano dell'antica Mediolanum Dopo i sanguinosi scontri tra Roma e i fieri Galli Insubri (disfatta di capo Talamone del 225 a. C - Clastidium 222 a. C - Seconda Guerra Punica a...
Duomo di Milano: tornano alla luce i resti del tempio di Minerva Fondata, secondo Tito Livio, nel VI secolo a. C da tribù proto-celtiche appartenenti alla cultura di Golasecca e in seguito centro principale dei...
Video inedito. Riapre la cripta di San Bernardino alle ossa Stefano Todisco Può sembrare un luogo macabro e forse lo è ma se contestualizzato nel periodo della Milano medievale, la chiesa di San Bernardino alle ossa è un...
La sinagoga centrale di Milano Paola Montonati Cambiata diverse volte nel corso della storia, bombardata durante la seconda guerra mondiale, la sinagoga di Milano, in via della Guastalla,...
Il Cavallo di Leonardo simbolo dell’Expo 2015 Paola Montonati In vista dell’EXPO, ci sarà una nuova collocazione per il cavallo di bronzo? Da quando, pochi giorni fa, l’ex assessore comunale alla Cultura,...
LA CAVALLERIZZA: ex maneggio militare sede degli uffici FAI e dell'emeroteca braidense Tra tutti i beni del FAI (Fondo Ambiente Italiano) presenti in Lombardia, la Cavallerizza a Milano è considerata uno dei più importanti,...