• MILANO

Milano. Tragedia dopo il parto, sporta denuncia

  • Eleonora Boccuni
Per il piccolo non c'è stato nulla da fare, infatti è morto poco dopo il parto. Nel contempo, è stata sporta denuncia presso gli uffici della polizia, mentre l'autopsia farà luce in merito alle cause che hanno comportato il decesso. Una lieta notizia...

Noa Pathoven ha scelto l'eutanasia

    Ad Arnhem, nei Paesi Bassi, morire per scelta è possibile. Noa Pathoven è il nome di una ragazzina 17enne che ha scelto di morire. L’eutanasia è una pratica molto diffusa, un suicidio assistito, così viene definito. L’eutanasia è stato...

Sciame di api a casa: cosa fare

Risvegliarsi con il fragore di uno sciame di api nel proprio giardino o nelle vicinanze della propria abitazione può succedere a tutti anche nel pieno centro di Milano, ma spesso non si sa come comportarsi. Innanzitutto bisogna stare tranquilli, non...

Il Commissario Calabresi: un eroe dimenticato

  • Gaetano Tirloni
Il 17 maggio 1972 moriva il commissario capo Luigi Calabresi, freddato da un commando di Lotta continua. Stava salendo sulla sua 500, parcheggiata davanti al palazzo dove abitava, diretto alla Questura di Milano, presso la quale prestava servizio come...

Stati Uniti d'Europa: opportunità o incubo?

  • Simone Passerini
Stati Uniti d’Europa. Non è una battuta di spirito, bensì un ideale socio politico nato oltre 70 anni fa dal confronto illuminato tra due Uomini Politici lungimiranti: il nostro Alcide De Gasperi ed il Cancelliere tedesco Adenauer. Un’idea colpevolmente...

29 aprile 1975: moriva Sergio Ramelli e forse anche una civiltà

  • Gaetano Tirloni
Il 13 marzo 1975 un commando di Avanguardia operaia - formazione extraparlamentare di sinistra con il servizio d'ordine più violento - attaccò sotto casa lo studente Sergio Ramelli, colpendolo ripetutamente con le chiavi inglesi al capo e il diciottenne,...

Governo: DEF. Poche idee ma confuse

  • Simone Passerini
Il Governo Lega – M5S, all’ennesima prova dei fatti, conferma il suo poco invidiabile trend: poche idee ma confuse. Il Def, - Documento di Economia e Finanza – strumento che dovrebbe essere il cardine per le scelte di politica fiscale nazionale, è...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964