Teatro: Il ventaglio di Goldoni al Menotti
Lo strepitoso spettacolo strappa al pubblico un lunghissimo applauso
Frizzante, ritmato, coinvolgente, ieri sul palco del Tieffe Teatro Menotti è andato in scena il secondo spettacolo della stagione, Il Ventaglio di Carlo Goldoni, che è valso il Premio Sipario 2012 alla compagnia Il Contato del Canavese I giovani del Teatro Giacosa e che andrà in replica fino al 18 novembre.
Precipitatevi a comprare i biglietti: i giovani attori della compagnia, sotto la regia di Alberto Oliva, vi faranno dubitare che la commedia sia stata scritta nel 1763 proponendone una versione fresca, vitale e assolutamente innovativa.
L’opera è ambientata a Case Nuove, un borgo lombardo senza tempo abitato da contadinilaboriosi cui nobili decaduti cercano di imporre la propria protezione e borghesi che cercano una propria affermazione sociale.
Dietro la vorticosa attività senza uno scopo di tutti gli abitanti -metafora calzante della nostra società- scopriamo un’abulia collettiva e una depressione diffusa, serpeggiano l’invidia e l’accidia che rendono precaria la convivenza.
La tensione sociale detona per un oggetto di pochi spiccioli: un ventaglio comprato nella merceria della pettegola Susanna da Evaristo per omaggiarne la sua amata Candida. Perché il regalo le giunga di nascosto dalla zia Gertruda, Evaristo l’affida a Giannina che dovrà consegnarlo alla ragazza. In paese si comincia a vociferare di una tresca fra Evaristo e Giannina e ecco che il ventaglio passa di mano in mano, esaspera gli animi, genera equivoci: saltano tutti gli schemi, ma anche la dimensione più claustrofobica della convivenza nel paesino, fino alla sconvolgente apertura del secondo atto, furente e sfrenata: una vera e propria girandola di follia.
Gli attori, affiatatissimi, sono Mino Manni, Raffaele Berardi, Paolo Giangrasso, Desirée Giorgetti, Alessandro Lussiana, Federico Manfredi, Francesco Meola, Davide Palla, Valeria Perdonò, Federica Sandrini, Cinza Spanò e Stefano Cordella che sicuramente ricorderete per la meravigliosa interpretazione in “Effetto Lucifero”.
Assolutamente stupendi i costumi di Ilaria Parente, a partire dalle parrucche dei personaggi, come le luci di Bruno Nepote.
Informazioni utili
Tieffe Teatro Menotti – via Ciro Menotti 11 – Milano
Il ventaglio di Carlo Goldoni, fino al 18 Novembre 2012
Orari spettacolo:
martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 21.00
mercoledì ore 19.30
domenica ore 17.00
Orari biglietteria:
dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
sabato dalle 16.00 alle 19.00
tel.02 36592544
Prezzi biglietto
Intero: 24,00€*
Ridotto convenzioni: 18,00€*
Ridotto under/over: 12,00€ *
*prevendita 1,50 euro