La basilica di San Calimero a Milano Stefano Malvicini Non molto lontano da Porta Romana, sull'omonima via che collega il Corso a Piazza Cardinal Ferrari, sorge la basilica di San Calimero, antica...
San Giuseppe della Pace Nel cuore della movida milanese c’è uno dei locali simbolo della trasgressione e della vita notturna meneghina, il Gattopardo cafè, che si trova su...
Chiesa di Santa Maria Bianca in Casoretto Un monumento quattrocentesco nel cuore della zona Lambrate: la chiesa di Santa Maria Bianca in Casoretto Nei pressi di Piazza Durante, nel bel...
Santa Maria Rossa in Crescenzago Un’abbazia medievale nel cuore del Nordest di Milano: Santa Maria Rossa in Crescenzago Santa Maria Rossa in Crescenzago risulta essere un’oasi...
Chiesa di Santa Maria Segreta a Milano Un esempio di ricostruzione novecentesca di una chiesa storica: Santa Maria Segreta Nel bel mezzo del più notevole quartiere residenziale di...
Il complesso di Monluè Una piccola oasi di pace… con vista Tangenziale Il complesso di Monluè è uno dei migliori esempi di architettura rurale della zona est della...
Certosa di Pavia Oliviero Spada Qualcuno potrebbe dire: cosa centra la Certosa di Pavia con Milano? Centra eccome, perché senza Milano probabilmente non esisterebbe neppure questa...
Salita al campanile della Basilica di S.Vittore a Milano SALITA AL CAMPANILE – GIORNATA DELL’ARTE CAMPANARIA AMBROSIANA Apertura straordinaria al pubblico della Basilica di S.Vittore a Milano sabato 15...
Villa Borromeo Visconti Litta Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate: un luogo da visitare. Poco lontano da Milano, a Lainate c’è Villa Borromeo Visconti Litta, stupendo...
Il Pio Albergo Trivulzio Oliviero Spada Questa volta voglio parlarvi del Pio Albergo Trivulzio, conosciuto dai milanesi come “la Baggina”. Questa istituzione milanese la dobbiamo al...
Quartiere di Musocco Il quartiere di Musocco, Musocch in meneghino, appartiene alla zona otto e si trova a Nord/Ovest. Si parla di questa località nel XII secolo, come...
La fontana di Pinocchio a Milano Oliviero Spada Pinocchio, e chi non lo conosce? Forse però non tutti sanno che nella nostra città, precisamente in Corso Indipendenza, dove sorge il campo...