Il genio del Tiepolo a servizio di Palazzo Clerici Nella vicenda artistica di GiamBattista Tiepolo, uno dei maggiori pittori italiani di sempre, protagonista indiscusso del diciottesimo secolo...
Santa Maria Nuova di Abbiategrasso Paola Montonati Ad Abbiategrasso, nel cuore della provincia milanese, sorge la basilica di Santa Maria Nuova, una delle più belle chiese lombarde. Le origini...
San Maurizio al Monastero maggiore: la Sistina a Milano LA SISTINA E’ (ANCHE) A MILANO! Tappa obbligatoria di qualsiasi itinerario turistico milanese e forse ancora troppo poco conosciuta dai cittadini...
Basilica di San Nazaro Stefano Malvicini Una deliziosa piazzetta sul Corso di Porta Romana, con una statua, in origine su un ponte che scavalcava il vicino (ora coperto) Naviglio, dedicata...
Anfiteatro romano di Mediolanum Stefano Todisco Come tutte la grandi città romane anche Milano ebbe il suo edificio per gli spettacoli cruenti. La folla andava in visibilio per le lotte tra...
Chiesa di Santa Maria della Passione Stefano Malvicini Sull'angolo tra le vie Conservatorio e Bellini, preceduta da un piccolo sagrato, sorge Santa Maria della Passione, uno dei templi più venerati...
La Chiesa di Santa Maria del Carmine Stefano Malvicini Nel cuore della vecchia Milano, a due passi dall'accademia di Brera e dal Castello Sforzesco di Milano, sorge una chiesa ricca di storia e arte:...
I campanili di Milano Oliviero Spada Tutti sappiamo cosa sono i campanili e le relative campane, tuttavia non vi voglio parlare della storia, se pur interessante, o della loro...
La chiesa di San Gregorio Stefano Malvicini Nel bel mezzo del quartiere intorno a Corso Buenos Aires, poco distante dalla stazione Centrale e da un’altra significativa chiesa milanese, San...
Chiesa di San Giorgio al Palazzo Stefano Malvicini Lungo l’asse di Via Torino a Milano, su una piazzetta, sorge un piccolo gioiello artistico, la chiesa di San Giorgio al Palazzo. L’edificio venne...
Abbazia di Chiaravalle: viaggio nel tempo a pochi passi da Milano Visitare l’abbazia cistercense di Chiaravalle in un fresco pomeriggio di fine dicembre è un’esperienza a metà fra il mistico e il viaggio nel...
Chiesa di San Bernardino alle Monache Stefano Malvicini Nel cuore della vecchia Milano, dove sorgeva, anticamente, l’area dell’antico circo, si trova, oggi, un piccolo gioiello di architettura...