• MILANO

I dieci panettoni artigianali migliori italiani

Il Panettone è nato a Milano, ma ormai le più note e ricercate pasticcerie d’Italia si contendono la gloria di confezionare il miglior panettone. Non ci resta che fare un goloso viaggio attraverso le migliori produzioni nel nostro Bel Paese. Pasticceria...

Cookies per il Natale: alcune ricette

I dolci che si prepararono per Natale devono essere allegri da preparare, colorati da vedere e buoni da mangiare. Per queste festività, dopo nuove idee su come farcire il Pandoro e su come preparare i classici Biscotti Natalizi, vediamo insieme nuove...

Varianti festaiole per cotechino e zampone

Altro che il solito Zampone o Cotechino, perché non provare con qualche ricetta creativa qualche nuovo accostamento? Cotechino in crosta Ingredienti: un cotechino, 150 grammi di lenticchie, mezza carota, mezza cipolla, due rametti di rosmarino,...

Il Pandoro in mille modi: le creme per farcirlo

  • Tiziana Leopizzi
Chi ha detto che qualsiasi dolce proveniente dalla tradizione non possa essere rivisitato? Questa volta vediamo come poter utilizzare la nostra creatività utilizzando uno dei dolci tipici delle festività, il Pandoro. Tipico dolce veronese, insieme...

Le noci: semi oleosi gustosi e salutari

  • Barbara Lozzi
La noce (Juglans Regia) è il frutto oleoso (più correttamente seme oleoso), dell’omonimo albero del noce. Di tutta la frutta secca, le noci sono le mie preferite non solo per il loro gusto piacevole e stuzzicante ma, soprattutto, per le loro proprietà...

Come farcire il Panettone Gastronomico per Natale

  • Tiziana Leopizzi
Il Panettone Gastronomico è oggi uno dei must da preparare e servire in occasione del Natale. Ottimo alleato per il buffet ma adatto anche alle gite fuori porta, la sua pasta è simile al pan brioche. Per quanto riguarda il ripieno potete sbizzarrirvi...

Torte (e non solo) ubriache al Rum

  • Tiziana Leopizzi
Dopo ogni pasto, soprattutto nel weekend, un dolcetto ci sta e se questo ha un retrogusto leggermente alcolico è occasione di sperimentare nuovi sapori. Oggi ho pensato al rum, ma cosa preparare in alternativa al solito cioccolatino? Beh, le ricette...

Qualcosa di speciale con i nervetti

I nervetti, striscioline sottili ricavate dai piedini di vitello, forse una parte meno nobile e meno considerata sono l’ingrediente di piatti gustosi, saporiti e un po’ diversi da gustare in questo periodo dell’anno. Usati dalla tradizione tipica Lombarda,...

Biscotti natalizi di tutti i colori

Non possiamo assolutamente sottrarci alla tradizione di fare qualche biscottino in casa, butteremo per aria la cucina, bruceremo qualcosa, ma volete mettere il divertimento? Poi. se va proprio male, esiste sempre il pasticcere sotto casa!!! Alberelli...

La cannella: non solo nei dolci!

Ecco due ricette a base di cannella, semplici e veloci: una dolce e una salata…si! Avete capito bene! La cannella come vedremo si presta benissimo anche a ricette salate, un po' come la castagna. Crema alla cannella Questa dose è sufficiente per...

Corbezzoli sotto spirito e crema di corbezzoli

  • Barbara Lozzi
Non molto tempo fa vi avevamo parlato del Corbezzolo, piccolo frutto tondeggiante del periodo autunnale di colore rosso aranciato. Ecco a voi due ricette facili facili per poter gustare questi deliziosi frutti in ogni momento della giornata. Corbezzoli...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964