• MILANO

Pranzo di Natale salutare: intervista a Marco Bianchi

Milano Free ha intervistato Marco Bianchi: divulgatore scientifico e food mentor, famoso per i suoi libri di ricette salutari. Il suo ultimo libro si intitola “Cucinare è un atto d’amore” ed è già una promessa di armonia in cucina e in famiglia. In...

Cena aziendale di Natale: consigli utili

Manca poco a Natale e una delle consuetudini è quella di organizzare la classica cena aziendale con i colleghi di lavoro per scambiarsi gli auguri prima delle festività. Il clima è quello della festa, dei migliaia di scintillii delle luminarie nelle...

Gli Gnocchi: il piatto tradizionale del giovedì

Gli gnocchi, chi non li conosce alzi la mano! Il termine origina da "nucleus", ossia nocciolo, nucleo e, vedendo un gnocco si intuisce come il termine gli si addica. È un piatto molto diffuso, non solo in Italia ma nell'intero mondo, anche se con...

Un viaggio tra le varie tipologie di RISO

In Lombardia, ma non solo, questo è periodo di sagre e feste enogastronomiche. Non mancano anche gli eventi dedicati al riso, come la Sagra del Risotto di Cergnago e la Festa del Riso a Carpiano che nell'ultimo fine settimana di settembre rendono...

Mele di Lombardia: le varietà

In quest’articolo vi voglio parlare di quel frutto gustoso e saporito che è la Mela. Conosciamo che la regione a più forte produzione di mele è il Trentino Alto Adige, con la “Valle delle Mele” in Val di Sole e Val di Non, tuttavia anche la nostra...

Conosciamo meglio il vino

L’uva è pronta, arriva la vendemmia, nuovo vino riempirà tini, botti e bottiglie. Che cosa è il vino, penso tutti si sappia, è il prodotto liquido della fermentazione alcolica, parziale o totale, del mosto o dell’uva ammostata. Questo breve articolo...

I formaggi lombardi: che delizia

La nostra terra di Lombardia, come d'altronde ogni regione della nostra penisola, offre ai buongustai un panorama culinario molto vasto e vario. Con quest’articolo voglio illustrare, agli appassionati del formaggio, anche se pur brevemente, alcuni...

Idromele: la ricetta casalinga

L'idromele o idromiele è una bevanda alcolica (dai 7° vol. ai 22°) ottenuta miscelando principalmente miele con acqua e successivamente va lasciata fermentare per un periodo che va dai 3 mesi a parecchi anni. Questa bevanda chiamata anche "vino...

“Ciucialacc”: il fiore dolce come latte

In questo periodo, tra le tante e profumatissime fioriture bianche, sopra le macchie di sambuco e viburno svetta il candido fiore della Robinia pseudoacacia.  Si tratta di una leguminosa importata dal nord America nel 1601 da Jean Robin, da qui...

Polpettone Vegan per un Natale cruelty free

Per tutti coloro i quali volessero passare Natale, ma anche Capodanno o le feste in generale, senza cibi animali in tavola: ecco una ricetta che fa al caso vostro. Completamente priva di ingredienti di origine animale e senza glutine per chi fosse...

Yogurt al supermercato: cosa comprare

Lo yogurt, un alimento oggi molto di moda, pubblicizzato ed esaltato, a volte più del necessario, attribuendogli poteri salutistici spesso esagerati. Preparare un yogurt a casa propria non è difficile, tutto ciò che serve sono un buon latte e due...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964