Palazzo dell'Arengario
Il Palazzo dell'Arengario è situato nella centralissima Piazza Duomo ed è ora sede del Museo del Novecento che ospita una selezione di circa 400 opere tra le oltre tremila appartenenti al Comune di Milano.
La costruzione dell’Arengario a Milano risale agli anni Trenta ad opera degli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffino a conclusione del processo di rinnovamento urbanistico del centro di Milano, avviato già all'indomani dell’unità d’Italia, secondo il progetto generale dell’architetto Mengoni che aveva impresso un carattere monumentale all'area attorno al Duomo.
Il nome "arengario" è sinonimo di "broletto", ovvero il termine con cui nell'Italia settentrionale veniva definita la sede di un comune. Poco più lontano del palazzo dell'Arengario esiste ancora un'altro palazzo denominato Broletto Vecchio, edificio poi sostituito da Palazzo Reale. Dall'arengario i politici del tempo, ricordiamo che è stato costruito in era fascista, arringavano le folle dalla balconata.
Dove si trova:
Piazza Del Duomo (20122)
Vedi tutti i Monumenti Milano