Skip to main content

Centri sociali a Milano

centro sociale mf ai

I centri sociali rappresentano luoghi di aggregazione, autogestione e partecipazione attiva alla vita culturale e politica della città. A Milano, questi spazi sono radicati in vari quartieri, ognuno con una propria identità e proposte uniche. I centri sociali offrono un'ampia gamma di attività, tra cui eventi culturali, laboratori artistici, iniziative politiche e sociali, e spesso si pongono come punti di riferimento per le comunità locali.

Ecco una panoramica aggiornata dei principali centri sociali di Milano, con indirizzi, contatti e descrizioni per aiutarti a scoprire quello più vicino ai tuoi interessi.centri-sociali-milano


Elenco dei Centri Sociali di Milano

Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa

  • Indirizzo: Viale Monza 255
  • Come arrivare: Metropolitana MM Precotto
  • Telefono: 02 2574073
    Uno storico punto di riferimento per la cultura anarchica e per le iniziative politiche e culturali autogestite.

Micene

  • Indirizzo: Via Micene
  • Contatti: 02 4076185
  • Trasporti: Autobus 95 (fermata Via Civitali angolo Via Morgantini); 49 (fermata Via Morgantini angolo Via Civitali)
    Un centro sociale attivo nell'organizzazione di eventi culturali e di dibattito sociale, con una forte attenzione alla comunità locale.

Circolo dei Malfattori

  • Indirizzo: Via Torricelli 19 (Zona Ticinese)
  • Telefono/Fax: 02 8321155
    Spazio dedicato a incontri culturali e politici, con una lunga tradizione di accoglienza e apertura verso nuovi progetti.

La Cueva (No Art Gallery)

  • Indirizzo: Via Vigevano 2/A, angolo Via Gorizia (Zona Ticinese)
  • Contatti: 02 8463946 | Cell: 339 6282999
  • Trasporti: Metropolitana MM Porta Genova
    Galleria d'arte alternativa e spazio per aperitivi biologici, dove la creatività incontra la convivialità.

ORSO – Officina della Resistenza Sociale

  • Indirizzo: Via Gola 16 (Zona Ticinese)
  • Telefono: 333 4618043
    Un centro impegnato in iniziative di solidarietà e resistenza sociale, con una forte attenzione ai temi della giustizia sociale.

COA T28

  • Indirizzo: Via Transiti 28 (traversa di Viale Monza)
    Un centro sociale noto per il suo ambulatorio popolare e le iniziative di supporto alla comunità locale.

CSA Vittoria

  • Indirizzo: Via Muratori 43 angolo Via Friuli
  • Telefono: 02 5453986
    Spazio storico per l'organizzazione di eventi culturali, concerti e attività politiche.

Cascina Autogestita Torchiera

  • Indirizzo: Piazzale Cimitero Maggiore 18
  • Contatti: 02 3088896 | Fax: 02 38008614
  • Trasporti: Tram 14, autobus 40
    Un’antica cascina trasformata in centro sociale autogestito, con un’ampia offerta di eventi culturali e attività per tutte le età.

CSA Cox 18

  • Indirizzo: Via Conchetta 18 (Zona Ticinese)
    Uno dei centri sociali più conosciuti a Milano, sede di eventi, mostre e incontri su tematiche sociali e politiche.

CSOA Leoncavallo

  • Indirizzo: Via A. Watteau 7 (Zona Greco)
  • Contatti: Infoline: 02 6705185 | Fax: 02 6705621
    Un’istituzione per la cultura alternativa milanese, con concerti, mostre, dibattiti e iniziative sociali.

Deposito Bulk

  • Indirizzo: Piazza del Cimitero Monumentale, via Niccolini 36
    Un centro sociale nel cuore di Chinatown, attivo nell’organizzazione di eventi culturali e musica dal vivo.

Pergola_Move e Reload

  • Indirizzo: Via Angelo della Pergola 5 (Zona Isola)
    Un punto di incontro per giovani creativi, con eventi dedicati alla musica e all’arte.

Malamanera Bovisa Squat

  • Indirizzo: Via Bovisasca 65
  • Trasporti: Autobus 82, 92 o stazione Bovisa Ferrovie Nord
    Un centro sociale impegnato in progetti culturali e attività di rigenerazione urbana.

Casa Loca

  • Indirizzo: Viale Sarca 183
  • Telefono: 02 89074246
    Uno spazio polifunzionale per eventi culturali e iniziative di aggregazione.

Squott

  • Indirizzo: Viale Bligny 22 (Zona Ticinese)
    Centro sociale che promuove l'autogestione e l'organizzazione di eventi alternativi.

Cantiere Studentesco

  • Indirizzo: Via Monterosa 84 (Piazzale Lotto)
  • Telefono: 02 36511380
    Un luogo di incontro per studenti e giovani attivisti, impegnato in tematiche sociali e politiche.

CSOA Garibaldi

  • Indirizzo: Corso Garibaldi 89/B
  • Contatti: Tel/Fax: 02 29002464
    Un centro che ospita eventi culturali e dibattiti su questioni sociali.

I centri sociali di Milano rappresentano un tessuto vivo e dinamico di cultura, attivismo e autogestione. Ogni spazio ha una sua identità unica, che riflette le esigenze e i sogni della comunità che lo anima. Esplorare questi luoghi significa scoprire un’altra Milano, fatta di partecipazione, creatività e impegno sociale. Se desideri approfondire o partecipare a una delle loro iniziative, contattali direttamente: troverai un ambiente accogliente e ricco di stimoli.

 
Pin It