Skip to main content

Weekend a Milano: gli eventi dal 18 al 20 ottobre 2024

  • Redazione MilanoFree.it

MilanoFree.it è qui per guidarti attraverso un fine settimana indimenticabile a Milano e nei suoi dintorni. Ecco alcune delle migliori attività ed eventi selezionati per voi nel periodo dal 18 al 20 ottobre 2024.
eventi settembre milano

Weekend a Milano: Una Guida Completa agli Eventi del 18, 19 e 20 ottobre 2024 🌟

Se sei in cerca di idee su come trascorrere il weekend a Milano dal 18 al 20 ottobre, sei nel posto giusto! In questi giorni la città offre un mix perfetto di arte, musica e spettacoli, adatti a ogni tipo di pubblico. Dai giganti della fotografia come Ugo Mulas a festival musicali internazionali come JazzMi, fino a spettacoli teatrali toccanti e attività per tutta la famiglia. Scopriamo insieme le proposte più interessanti di questo fine settimana milanese. Vediamo insieme cosa fare a Milano in questi giorni, partendo da un controllo del meteo...

Previsioni Meteo del weekend a Milano 🌤️

  • Venerdì: Cielo molto nuvoloso o coperto con deboli piogge, con intensificazione nel pomeriggio.

  • Sabato: Giornata con nubi basse e possibili banchi di nebbia, pioggia in serata.

  • Domenica: Giornata con cielo molto nuvolose con deboli piogge.

🎷 JazzMi: La Musica che Anima la Città

Dal 17 ottobre, torna uno degli eventi più attesi per gli amanti della musica jazz: JazzMi. Questo festival, che dura tre settimane, porta in città artisti da tutto il mondo per riempire le serate di note sofisticate e ritmi coinvolgenti. Il weekend sarà particolarmente ricco di appuntamenti musicali:

  • Venerdì 18 ottobre: Non perdere il concerto di Adi Oasis, che presenterà il suo nuovo album con un mix di soul, funk e RnB presso la Santeria Toscana.
  • Sabato 19 ottobre: Preparati a ballare con le contaminazioni di hip-hop e dancehall dei Nubiyan Twist, sempre alla Santeria.
  • Domenica 20 ottobre: I fan di Amy Winehouse non possono mancare lo spettacolo della The Amy Winehouse Band ai Magazzini Generali, dove la band che ha accompagnato la celebre cantautrice le renderà un tributo indimenticabile.

Oltre ai concerti, JazzMi include anche incontri con gli artisti, presentazioni di libri e proiezioni di film, permettendo a tutti di immergersi completamente nell’atmosfera del festival.

🎶 Concerto Lirico Gratuito – Domenica 20 Ottobre

Presso la Chiesa dei Santi 4 Evangelisti (via Pezzotti 53), l'associazione "Art & Music Insieme" organizza un concerto gratuito di musica lirica alle 16:00. Si esibiranno il soprano Katerina Adamova, il tenore Vitaliy Kovalchuck, accompagnati dal pianista Loris Peverada e dal baritono ospite Eugen Secobeanu. Il programma include arie e duetti di Verdi, Puccini e Mascagni, oltre a brani della tradizione napoletana. Durante il concerto saranno esposti i quadri del M° Michell Campanale.

🎶 Le Cannibale al PAC: Disco e Fotografia si Incontrano

Se sei un appassionato di musica elettronica, sabato 19 ottobre potrai partecipare a un evento unico al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea. Le Cannibale porta in scena una notte di musica e arte che inizia alle 23 e prosegue fino a notte fonda. Il DJ set sarà affidato a Nicky Siano, uno dei padri fondatori della disco music, affiancato dalle sonorità elettroniche di Hiroko Hacci.

Ma non solo musica: l'evento sarà accompagnato dalla mostra RI-SCATTI, una serie di autoritratti realizzati da persone che vivono con l’HIV, raccontando le loro storie senza filtri. Un’occasione per riflettere attraverso l’arte e la musica, celebrando la vita in tutte le sue sfumature.

💡 Enlightenment: Spettacolo Immersivo

Uno spettacolo di luci proiettate sulle note delle "Quattro Stagioni" di Vivaldi si terrà al Salone Pio XII di Casa Cardinale Ildefonso Schuster. Attraverso proiezioni e luci, i partecipanti vivranno un viaggio audiovisivo tra le stagioni e temi universali come il "Samsara" e il "Nirvana". I biglietti sono disponibili solo online qui: https://fever.pxf.io/9gbLyE.

⭐ Titanic: An Immersive Voyage a Milano

Un’esperienza immersiva che ti permette di rivivere la storia del Titanic come mai prima d’ora. All'interno di ricostruzioni in scala reale delle stanze della nave, video animati e visual in 3D, i visitatori potranno esplorare i lussuosi ambienti del Titanic e scoprire reperti storici legati alla nave. Attraverso una narrazione dettagliata, l'esperienza copre la costruzione del Titanic, l'incidente e gli eventi successivi. I biglietti sono disponibili solo online qui: https://fever.pxf.io/dabOk2.

🖼 Ugo Mulas a Palazzo Reale: Un Viaggio nella Storia della Fotografia

Per gli amanti della fotografia, Palazzo Reale ospita una delle mostre più attese: Ugo Mulas. L’operazione fotografica. La retrospettiva raccoglie oltre 250 scatti del celebre fotografo, molti dei quali mai esposti prima. Mulas è stato un cronista visivo del Novecento, catturando con il suo obiettivo alcuni dei momenti più significativi del secolo scorso.

Le sue fotografie sono anche protagoniste nella nuova Galleria Gesti e Processi al Museo del Novecento, dove è possibile ammirare l’evoluzione dell’arte contemporanea attraverso opere di artisti come Piero Manzoni e Bruno Munari. Tra le opere esposte c’è anche Lullaby di Maurizio Cattelan, creata con le macerie dell’attentato al PAC del 1993, un simbolo potente della resilienza culturale di Milano.

🎭 Teatro: Memoria e Futuro in Scena

Questo weekend a Milano è ricco anche di spettacoli teatrali di grande impatto emotivo. Al Piccolo Teatro Studio Melato, l'attrice Giulia Lazzarini interpreta una bambina sopravvissuta alla strage di Gorla del 1944, con lo spettacolo Gorla fermata Gorla, in scena fino al 20 ottobre. Parallelamente, il Teatro Officina ospita Massimo De Vita che riflette sull’eredità dei testimoni di quella tragedia, a pochi passi dalla scuola dove ebbe luogo l’evento.

Un’altra proposta teatrale interessante è il Progetto Sognavo le Olimpiadi al Teatro della Cooperativa. In programma il 18 e 19 ottobre, le pièces di Davide Carnevali offrono una visione critica e ironica su Milano e le sue trasformazioni in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026.

👨‍👩‍👧‍👦 Weekend in Famiglia: Streghe e Capolavori d’Arte

Per le famiglie, questo weekend offre tantissime attività divertenti e educative. Al PimOff andrà in scena lo spettacolo per bambini Streghe, ispirato all’opera di Roald Dahl, con pupazzi e una narrazione incantata che affronterà le paure in modo creativo e coinvolgente.

Se invece i tuoi piccoli sono appassionati d’arte, non puoi perderti l’attività alla Pinacoteca di Brera: Il libro magico di Brera, una visita guidata interattiva per scoprire le storie dietro i grandi capolavori della collezione. Un modo affascinante per avvicinare i bambini all’arte.

Infine, all’Hangar Bicocca si terrà il laboratorio creativo Tutto in azione!, ispirato alle sculture cinetiche di Jean Tinguely, dove i partecipanti potranno esplorare il movimento attraverso il gioco di luci e suoni.

🎨 Musei per Bambini: I Top 4 da Visitare

Se sei alla ricerca di musei adatti ai più piccoli, Milano offre diverse opzioni:

  1. MUBA – Museo dei Bambini: Spazio interattivo pensato per stimolare la creatività e la curiosità dei bambini.
  2. Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci: Perfetto per esplorare il mondo della scienza e delle invenzioni.
  3. Pinacoteca di Brera: Oltre alla collezione permanente, organizza attività didattiche per le famiglie.
  4. Museo del Novecento: Offre percorsi educativi per far scoprire l'arte contemporanea ai più piccoli.

🖼 Mostra Munch a Palazzo Reale

La mostra "MUNCH. Il grido interiore" è aperta a Palazzo Reale fino al weekend. Oltre 100 opere dell'artista norvegese, tra cui una versione litografica de L'Urlo e altri capolavori come La morte di Marat e Le ragazze sul ponte. I biglietti partono da 8€.

Sagre in Lombardia 🍽

Ecco un elenco delle sagre disponibili in Lombardia durante questo weekend:

  • 🎃 Festa della Zucca a Gavirate
    Dove: Gavirate (VA)
    Quando: Dal 6 al 20 ottobre 2024
    Un evento tradizionale dedicato alla zucca, protagonista assoluta delle tavole autunnali.

  • 🍄 Re Tartufo e Mr. Fungo a Sant'Angelo Lodigiano
    Dove: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
    Quando: Dal 11 al 20 ottobre 2024
    Due weekend di sapori autunnali con tartufi, funghi e tanto intrattenimento per tutta la famiglia.

  • 🎡 Fiera di San Gallo a Sabbioneta
    Dove: Sabbioneta (MN)
    Quando: Dal 17 al 21 ottobre 2024
    Una fiera storica risalente ai tempi di Vespasiano Gonzaga, con eventi e tradizioni rinascimentali.

  • 🍷 Vigneti Aperti 2024
    Dove: Cantine aderenti
    Quando: Fino al 27 ottobre 2024
    Ogni weekend, un'opportunità per esplorare i vigneti e partecipare a degustazioni e visite guidate.

  • 🌰 Sagra del Marrone della Valle del Garza
    Dove: Nave (BS)
    Quando: Dal 12 al 27 ottobre 2024
    Una sagra dedicata ai marroni, con degustazioni e mercatini di prodotti locali.

  • 🍇 Cantine Aperte in Vendemmia 2024
    Dove: Aziende aderenti al Movimento Turismo Vino
    Quando: Fino al 31 ottobre 2024
    Un'occasione unica per celebrare la vendemmia e scoprire i vini locali.

  • 🥄 Festival della Mostarda di Cremona
    Dove: Cremona
    Quando: Dal 4 ottobre al 17 novembre 2024
    Un festival gastronomico dedicato alla mostarda, con eventi e degustazioni in tutta la città.

  • 🍻 Oktoberfest a Bagnolo San Vito
    Dove: Bagnolo San Vito (MN)
    Quando: 18 e 19 ottobre 2024
    Un evento ispirato alla celebre festa bavarese, con birra, musica e divertimento.

  • 🧀 Mostra del Bitto a Morbegno
    Dove: Morbegno (SO)
    Quando: 19 e 20 ottobre 2024
    Un omaggio ai formaggi tipici della Valtellina, con stand gastronomici e degustazioni.

  • 🍏 Giornata della Mela a Bagnaria
    Dove: Bagnaria (PV)
    Quando: 20 ottobre 2024
    Un evento dedicato alle mele dell’Oltrepò Pavese, con mercatini di prodotti tipici.

  • 🌟 Stelle di Lago
    Dove: Rocca di Lonato (BS)
    Quando: 21 ottobre 2024
    Una serata gourmet sul lago di Garda con alcuni dei migliori chef italiani.

Questo elenco completo include sagre gastronomiche, eventi culturali e attività all’aperto perfette per trascorrere il weekend all’insegna del divertimento e della scoperta!

Ecco, con questa guida hai tutti gli strumenti per goderti un weekend indimenticabile nella capitale della Lombardia! 

Visita MilanoFree.it per ulteriori dettagli e aggiornamenti sui migliori eventi del weekend a Milano! Seguici anche sulle nostre pagine Facebook per restare sempre aggiornato: 

Pin It