Uno sprint per la vita a Legnano: un’occasione per imparare a usare il defibrillatore
Domenica 26 marzo a Legnano si svolgerà l’evento Uno sprint per la vita.
Nata dall'iniziativa della Farmacia di Legnano, la manifestazione vuole offrire alla popolazione l’occasione per apprendere come utilizzare il defibrillatore. Gli insegnanti saranno i volontari dell’associazione 60mila vite da salvare, che guideranno i cittadini nell'apprendimento.
La Farmacia Legnano è presente sul territorio dal 1971 ed è per questo molto attenta alle necessità della zona. In quest’ottica, l’iniziativa che si svolgerà domenica non è la prima messa in campo dalla farmacia. Con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla tematica della prevenzione, la farmacia ha già installato a proprie spese un defibrillatore a Legnano. Nell’ottobre 2016 il dispositivo è stato posto sul Sempione, all’incrocio con Via Canazza, sotto la Croce verde della farmacia. La scelta è caduta sul defibrillatore perché considerato uno strumento valido di tutela e salvaguardia della salute se usato correttamente dal privato cittadino.
Uno sprint per la vita è la prima edizione di un evento che vuole essere ripetuto con cadenza regolare e che, a cinque mesi dall’installazione dello strumento, si propone di insegnare ai legnanesi l’uso del defibrillatore. La giornata Uno sprint per la Vita verrà infatti poi replicata anche durante il mese di giugno, in occasione della tradizionale PaciaLonga, la passeggiata gastronomica per il quartiere Canazza.
La partecipazione alla giornata è libera, ma è gradito un piccolo contributo per sostenere l’associazione 60mila vite da salvare. Per prendere parte al corso è sufficiente recarsi alla Farmacia Legnano dove è possibile iscriversi oppure scrivere sulla pagina ufficiale Facebook Farmacia Legnano snc o sul sito della stessa.
Conclusa la giornata, per coloro che vorranno approfondire le nozioni apprese in questa occasione, sarà possibile partecipare al Corso di Pronto Soccorso organizzato presso la sede As.P.I, Associazione Parkinson Insubria Onlus. I corsi si svolgeranno in due giornate, il 13 aprile e il 20 aprile.
L’evento si svolgerà in concomitanza della corsa benefica Run for Parkinson. Con prima tappa italiana a Legnano, la corsa benefica ha come obiettivo quello di far conoscere meglio la malattia e sensibilizzare. Nata già otto anni fa, la corsa benefica attraverserà più di 20 città italiane.