Filmmaker Festival 2020: festeggia i 40 anni online
Il Filmmaker Festival si svolge dal 26 novembre al 6 dicembre e celebra i suoi 40 anni con un nuovo formato completamente online.
Filmmaker Festival 2020
Il Filmmaker Festival è un festival di cinema documentario e sperimentale, “di ricerca”, aperto alle nuove scoperte. È infatti pensato come un laboratorio per dare spazio alla novità, dai nuovi autori e nuove forme di cinema e collaborazione fino all’interesse per costruire nuove relazioni con il pubblico.
Realtà dalla lunga tradizione, nel 2020 il Filmmaker Festival giunge alla 40esima edizione e, anche per rispondere alla sfida del Covid-19, si sposta su piattaforma e propone il suo palinsesto sulla piattaforma di streaming MyMovies. Un’opportunità anche per raggiungere un pubblico più ampio e permettere a tutta Italia di entrare in contatto con le opere presentate nel festival.
Il festival propone sette sezioni: Concorso Internazionale, Concorso ProspeIve, Fuori Concorso, Fuori Formato, Moderns, Teatro sconfinato, Corrispondenze. Saranno presentati oltre 60 film, tra lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi, provenienti da 20 paesi.
Il festival sarà inaugurato venerdì 27 novembre alle ore 14.00 da Guerra e pace, il film di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti.
Masterclass e laboratori per studenti di cinema
Aperto da sempre alle collaborazioni, Filmmaker festival rinnova la condivisione di tematiche con le Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti. Due realtà unite dalla figura di Silvano Cavatorta, ideatore di Filmmaker e storico insegnante della scuola.
La Civica Scuola partecipa al festival con il progetto In Progress LAB, che vede anche la partecipazione di MFN – Milano Film Network. Si tratta di laboratori pensati per studenti che affrontano molte delle tematiche tipiche di coloro che iniziano la loro carriera nel settore.
Giovedì 26 novembre alle ore 14.30 appuntamento con La progettazione del film, masterclass con Carlo S. Hintermann riservata a studenti e professionisti.
Mercoledì 2 dicembre alle ore 14.30, giovedì 3 dicembre alle ore 17.00 e venerdì 4 dicembre alle ore 17.00, in programma Tre conversazioni con Massimo D’Anolfi e Martina Parenti dedicate rispettivamente a La messa in forma del reale, L’organizzazione produttiva e La composizione della colonna sonora.
Come vedere i film del festival
Per poter vedere i film bisogna abbonarsi al festival sulla piattaforma MyMovies. Con un abbonamento di 9,90 euro si può accedere a tutti i film. Per accedere a tutti i film e insieme sostenere il festival si può acquistare un abbonamento a 50 euro.
Ogni giorno, dal 27 novembre al 6 dicembre 2020, alle ore 14.00 sulla piattaforma si potranno vedere i film selezionati che resteranno a disposizione per 72 ore e per un pubblico massimo di 700 spettatori.
Filmmaker Festival 2020
Quando: da giovedì 26 a domenica 6 dicembre 2020
Dove: sulla piattaforma streaming MyMovies
Biglietto: abbonamento da 9,90 euro o da 50 euro per sostenitori
Leggi anche: