Skip to main content

Fiera del Perdono 2025 a Melegnano: eventi, tradizione e novità

fiera del perdono 2025

A Melegnano è tutto pronto per la 462ª edizione della Fiera del Perdono, che quest’anno si terrà fino al 21 aprile, coinvolgendo diverse zone della città.

La manifestazione offrirà il tradizionale luna park, amato da grandi e piccini, e le immancabili bancarelle con prodotti tipici e artigianali. Non mancheranno le cerimonie di benemerenza, durante le quali verranno premiati cittadini e associazioni distintisi per l’impegno nella comunità.

Tra le novità di quest’anno, spiccano gli eventi dedicati al mondo dei fumetti, con incontri e mostre pensati per attrarre gli appassionati del genere.

Il sindaco di Melegnano, Vito Bellomo, ha sottolineato l’importanza di questa edizione speciale della Fiera del Perdono, evidenziando come l’estensione a dieci giorni rappresenti un’opportunità per valorizzare ulteriormente le tradizioni locali e promuovere il territorio. Ha inoltre invitato cittadini e visitatori a partecipare numerosi agli eventi in programma, nel rispetto delle normative vigenti.

Per garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, l’amministrazione comunale ha predisposto un piano con misure per il controllo degli accessi e la gestione dei flussi, così da prevenire assembramenti.

Particolare attenzione è stata posta anche all’accessibilità degli eventi, per consentire la partecipazione di tutti.

Un'opportunità per il commercio locale

La Fiera del Perdono rappresenta anche una significativa occasione di rilancio per il commercio locale. I negozianti e gli artigiani di Melegnano avranno l’opportunità di esporre i propri prodotti a un pubblico ampio e variegato, contribuendo così all’economia del territorio. In questo senso, l’amministrazione ha collaborato con le associazioni di categoria per organizzare al meglio gli spazi espositivi e garantire il successo dell’iniziativa.


Il programma della Fiera del Perdono 2025 📅

Con un calendario ricco e variegato, la Fiera del Perdono 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per cittadini e turisti, offrendo momenti di svago e riflessione, e rafforzando il senso di comunità e l’identità di Melegnano.

Mercoledì 16 aprile

  • Giornata dedicata al riconoscimento dell’impegno civico, con la cerimonia ufficiale per la consegna delle benemerenze presso il Castello Mediceo.

  • Spettacolo itinerante in piazza Vittoria.

Giovedì 17 aprile – La “Festa del Perdono”

  • Alle ore 9:00 cerimonia di apertura in piazza Risorgimento.

  • Corteo storico e cerimonia religiosa con esposizione della Bolla del Perdono nella basilica di San Giovanni.

  • Novità: parete d’arrampicata per gli sportivi e una vasta esposizione di mezzi agricoli, auto e moto d’epoca.

  • In serata: il podcast “Raccontami il tuo Perdono” e spettacolo dei tamburi giapponesi in piazza Vittoria.

Sabato 19 aprile

  • Concerto all’alba nel cortile d’onore del Castello.

  • Esposizioni e bancarelle per le vie cittadine.

  • Luna Park attivo in viale Lazio.

Domenica 20 aprile

  • Area espositiva in piazza Matteotti.

  • Animazione e intrattenimento nelle vie del centro.

Lunedì 21 aprile – Pasquetta

  • Gran finale con il 44° Gran Premio del Perdono, al via alle ore 9:00 dopo la presentazione delle squadre.

  • Proseguono esposizioni e attività per famiglie e turisti.

Pin It