Eventi per il weekend: Il Verde e Blu Festival e Il mio sguardo su Milano
Come sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 10 a domenica 12 settembre consigliamo di scoprire Il Verde e Blu Festival e la mostra Il mio sguardo su Milano.
Notizie dalla città
La curva parabolica di Monza ricorderà Michele Alboreto.
Apertura delle scuole: come Milano ridisegna gli orari della metropoli.
Condividiamo l’appello della Fondazione Somaschi Onlus che chiede aiuto per i bambini e ragazzi in difficoltà ospiti delle sue comunità e case famiglia. Gli ospiti hanno bisogno di ogni bene scolastico di prima necessità in vista del rientro scolastico. A Milano la raccolta è aperta nella sede principale di Piazza 25 Aprile n.2.
Eventi: tempo ben speso
Il Messico di Tina Modotti è in mostra al MUDEC di Milano.
Fino al 30 settembre la Galleria Galileo di Canegrate ospita Il mio sguardo su Milano, mostra della fotografa Etolie Jadè, nome d’arte di Alessandra Faiella che abbiamo intervistato per l’occasione.
Fino al 12 settembre Variazioni Furiose in scena al Teatro Fontana.
Dal 10 al 12 settembre alla BAM – Biblioteca degli Alberi Milano si svolgerà Il Verde e il Blu Festival - Buone idee per il futuro del pianeta.
Continuano gli appuntamenti di Insieme al Cinema con due proiezioni previste per sabato 11 e domenica 12 settembre.
Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre nella sede della Fondazione Feltrinelli e in spazi diffusi in città torna una nuova edizione dell’isolachenonc’è. La festa di letture e creatività per bambine e bambini permetterà attraverso libri e storie di avventurarsi in temi quali la natura, la comunità, gli stili di vita e la convivenza.
Venerdì 10 Settembre doppio appuntamento con i libri. Alle ore 20.30 al Circolo Romeo Cerizza di Crescenzago in programma l’incontro La Poetessa dei Navigli nell’anno del 90° anniversario della nascita di Alda Merini. Alle ore 21.00 a Villa Verri (Mirabello) a Lentate sul Seveso (MB) Incontro con Edo Bricchetti autore del volume I Navigli di Milano viaggio pittorico.
Domenica 12 settembre dalle ore 9,00 alle 17,00 ai Portici meridionali di piazza Duomo ritorna Libri in piazza.
Domenica 12 settembre dalle ore 11.00, in occasione della giornata conclusiva del Nolo Fringe Festival, la rassegna di arti performative, avrà inizio una giornata di attività e spettacoli organizzata da CasAmica Onlus. Dalle ore 15.00 in programma lo spettacolo “Danzare la Meraviglia”, una performance della compagnia Spaziodanza Padova. La partecipazione è gratuita.
Domenica 12 settembre appuntamento con East Market che proprio domenica ospiterà anche 12 food truck.
Prosegue anche la Milano Design Week che si concluderà proprio domenica 12 settembre. In programma ancora numerosi eventi dei 500 previsti per questa edizione estiva. Segnaliamo venerdì 10 settembre alle ore 18.30 a La Triennale si terrà l’incontro Mudanzas. Patricia Urquiola, architetto e designer, dialogherà con Emanuele Coccia, filosofo e professore all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi.
Tradizioni e turismo
Conoscete la Cursa di Asnitt? È uno degli eventi principali del Palio storico di Barlassina.
Prodotti culinari lombardi: scopriamo il Silter dop e i prodotti gastronomici lombardi da tutelare.
San Giorgio Morgeto: un viaggio nella storia e cultura medievale in Calabria.