Skip to main content

Eventi per il weekend: Greta Thunberg a Milano e birdwatching

  • Francesca Martinelli

climate change milanoCome sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 1° a domenica 3 ottobre consigliamo di partecipare alla marcia per il clima capitanata dall’attivista Greta Thunberg e di fare birdwatching per il fine settimana dedicato all’Eurobirdwatching.

Notizie dalla città

Greta Thunberg sarà a Milano per il corteo sul cambiamento climatico.

Milano, elezioni amministrative: i 13 candidati sindaco, come si vota, orari seggi.

Riqualificazione Lorenteggio: rinascita per il quartiere dormitorio.

Inizio nuovo anno scolastico: intervista al Prof. Paolino Marotta, presidente dell’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici.

Le terapie domiciliari non hanno basi scientifiche: intervista alla dott.ssa Lucia Piantoni.

London One Radio: la prima e unica radio italiana nel Regno Unito raccontata dal giornalista Philip Baglini.

Eventi: tempo ben speso

Ultimi giorni di settembre a Milano: le mostre e gli eventi di questa settimana.

Sabato 2 ottobre in programma BAM 4 Climate una giornata dedicata al climate change con talk, dibattiti, workshop alla Biblioteca degli Alberi Milano.

Sabato 2 ottobre alle ore 10.30 in programma la visita guidata I giardini pubblici – Storie e curiosità con punto di ritrovo al Civico Planetario Hoepli e libro in omaggio(16 euro).

Sono ancora in corso le mostre per Photofestival, arrivata alla sedicesima edizione a Milano.

Dal 1° ottobre il Museo del Novecento riapre al pubblico con la galleria del futurismo, ultima tappa del progetto di riallestimento del museo a 10 anni dalla sua apertura.

La Fondazione Francesco Somaini Scultore in occasione dell’apertura della nuova sede presenta la mostra Somaini in America che sarà visitabile fino al 31 marzo 2022. 

Dal 1° ottobre al 7 novembre La Triennale ospita la mostra a ingresso gratuito 10 viaggi nell’architettura italiana. Si tratta di una selezione di 110 immagini, realizzate da giovani fotografi lungo dieci itinerari che attraversano la nostra penisola e raccontano la varietà del suo patrimonio architettonico contemporaneo. 

Da domenica 3 ottobre a venerdì 8 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 alla Fabbrica del Vapore arriva il Museo Galleria del Premio Suzzara e della 50ª edizione Premio Suzzara Arte Lavoro Impresa in esposizione all’interno di un camion trasportatore.

Domenica 3 ottobre prende il via la nuova stagione di “Teatro piccolissimo… e non solo”, la rassegna teatrale per l’infanzia organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano. Il primo spettacolo per bambini di età compresa fra 1 e 4 anni è On-Off della compagnia La Baracca-Testoni Ragazzi.  

Tradizioni e turismo

L’Ape e il suo simbolismo: tra mito e realtà.

Ultimo fine settimana per partecipare al Gardaland Oktoberfest 2021 che si svolge fino al 3 ottobre.

Amanti della natura? Vi invitiamo a scoprire le attività di birdwatching nel fine settimana con la Lipu in occasione dell’Eurobirdwatch che si svolgerà il 2 e il 3 ottobre.

Fino a domenica 3 ottobre in programma a Mantova il Food&Science Festival, tre giorni di incontri, laboratori, workshop, mostre multimediali e installazioni per conoscere La Nuova Stagione.

A Bergamo Domitys Quarto Verde dedica sabato 2 ottobre alle famiglie della città per celebrare insieme, a qualunque età, la Festa dei Nonni.

Dall’1° al 10 ottobre si svolge il Lucca Film Festival, il noto appuntamento di carattere internazionale.

Pin It