Eventi per il weekend a Milano: Parkour Day e Le Erbe del Casaro
Come sempre MilanoFree.it offre i suoi consigli per trascorrere il fine settimana a Milano e dintorni. Milano e la Lombardia restano sempre in zona gialla, ma in vigore dal 1° giugno ci sono nuove regole che permettono di consumare al banco dei bar e di poter mangiare ai ristoranti anche al chiuso, è invece ancora in vigore il coprifuoco dalle 23 alle 5 del mattino. Per questo primo fine settimana di giugno che va da venerdì 4 a domenica 6 giugno consigliamo il Parkour Day e di fare un salto in Alta Val Brembana per scoprire le proprietà delle erbe spontanee.
Notizie dalla città
Reddito di cittadinanza, come superare le criticità: furbetti, assistenzialismo e rifiuto di un lavoro.
Oncologia e Robotica: medicina e tecnologia per la salute dei pazienti.
Il Festival Internazionale dei Giochi in Strada si svolgerà nel 2021 dal 17 al 19 settembre.
Cinquant’anni di carriera artistica: storia di Sandro Ravagnani.
Eventi: tempo ben speso
Sabato 5 giugno dalle ore 10.00 si svolgerà l’evento digitale “Nuove narrazioni sul clima: l’impegno di giovani e associazioni tra negoziati e lotta alle disuguaglianze”, promosso da Fondazione Cesvi in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente.
Sabato 5 giugno dalle ore 15.00 in programma l’evento gratuito on line del Centro Olistico Spazio Intreccio Respirare meglio per stare bene. Pratica di respirazione consapevole con il metodo Buteyko.
Da venerdì 4 giugno il RIDE Milano riapre le sue porte nell’ex Scalo Ferroviario di Porta Genova e inaugura con la mostra “ShangAken” di Aken / Vincenzo De Cesare.
Inizia venerdì 4 giugno il palinsesto dello Spazio Polaresco a Bergamo per Summer Revolution, che prevede ancora oltre 40 date fino a metà settembre. Per la giornata inaugurale, il 4 giugno, doppio live al femminile con Merifiore e Veronica Marchi. Il 5 giugno l’appuntamento è con la comicità di Pietro Sparacino (live anche domenica 6 giugno a Brescia). Si chiude il fine settimana 6 giugno con Alex Uhlmann.
Dal 3 al 7 giugno torna il Festival LAIVin ACTION 2021, dedicati al teatro e alla musica nelle scuole e che si svolgerà in diretta streaming.
Sabato 5 giugno al Parco dei Trangoli appuntamento con Parkour Day una giornata per scoprire gratuitamente la disciplina sportiva organizzata dall’ Associazione SpazioTempo Ap.
Domenica 6 giugno BAM - Biblioteca degli Alberi Milano si svolge il seminario del mese per i bambini 1-3 anni alle ore 10 e 4-8 alle ore 11. Il workshop “Giocando nei campi di grano” sarà un laboratorio dedicato alla scoperta dei cereali: dal fiore alla foglia, fino al chicco.
Sabato 5 e domenica 6 giugno per passeggiate nella natura e altre attività dedicate al “verde” nei Beni del FAI in Lombardia in programma visite a cura di esperti giardinieri, paesaggisti e storici con approfondimenti botanici per grandi e bambini. La prenotazione è consigliata.
Le Erbe del Casaro in Alta Val Brembana
Da sabato 5 a domenica 13 giugno in Alta Val Brembana (BG) si svolgerà l’undicesima edizione de Le Erbe del Casaro 2021. La rassegna è dedicata alle erbe spontanee di montagna e ai formaggi tipici della Val Brembana.
Sabato 5 giugno alle ore 9.45 partenza da Santa Brigida per l’itinerario guidato Da Taleggio a Caprile verso la via mercatorum (6 euro). Alle ore 15.00 da Mezzoldo ritrovo alla piazza del Comune per una Passeggiata tra le erbe autoctone (offerta libera). Dalle ore 18.00 aperitivo e cena in quota accompagnato da dj set e violino elettrico alla Piazzatorre del Rifugio Gremei.
Domenica 6 giugno alle ore 10.30 appuntamento a Piazzatorre con Le erbe per la salute e la casa, una passeggiata con un fiore terapeuta per scoprire le erbe spontanee e come utilizzarle per innalzare le difese immunitarie e per pulire la casa (iscrizione obbligatoria). Alle ore 10.00 a Ornica la passeggiata Le buone erbe spontanee permetterà dall’Ufficio Turistico di Ornica (ritrovo ore 9.30) di conoscere gli antichi saperi legati alla cultura, alla medicina, agli usi e costumi di una volta delle erbe spontanee. Si chiude il fine settimana ad Averara alle ore 14.30 con L’alchimista e il suo giardino incantato, una visita guidata ai laboratori e ai campi di coltivazione delle erbe officinali dell’Azienda Agricola Soluna.
Per info e prenotazioni: info@altobrembo.it e tel. 348.1842781.