Skip to main content

Calcio - Serie A 2021-2022. Il punto dopo la III e la IV giornata

  • Domenico Pagnotta

calcio serie a 2021 2022 il punto dopo la terza e la quarta giornataIl Napoli vola in testa

Con la vittoria ottenuta sull’Udinese, con il risultato di 4-0, nel posticipo della quarta giornata di Serie A, il Napoli di Luciano Spalletti vola in testa alla classifica e lancia un messaggio chiaro a tutte le contendenti per il titolo, il Napoli c’è e vuole dire la sua fino all’ultima giornata di campionato. Intanto quarta vittoria su quattro partite giocate, 10 goal fatti e solo 2 subiti, testa solitaria della classifica e un’identità di gioco già trovata nonostante il nuovo tecnico.

Facciamo ora un passo indietro per raccontare quanto successo nelle ultime 2 giornate.

La terza giornata di Serie A si è disputata tra Sabato 11/09 e Lunedì 13/09. Di seguito i risultati:

Empoli - Venezia 1-2; Napoli - Juventus 2-1; Atalanta - Fiorentina 1-2; Sampdoria - Inter 2-2; Cagliari - Genoa 2-3; Torino - Salernitana 4-0; Spezia - Udinese 0-1; Milan - Lazio 2-0; Roma - Sassuolo 2-1; Bologna - Verona 1-0.

Da segnalare la vittoria del Napoli, ai danni della Juventus, nel primo big match di giornata, Sabato 11/09. I bianconeri avevano impattato molto bene la partita, concludendo il primo tempo in vantaggio per 0-1. Nel secondo tempo però sono venute fuori la forza del Napoli e le insicurezze bianconere, con la compagine partenopea che è riuscita a capovolgere il risultato, trovando le 2 reti che hanno fissato il risultato sul 2-1 finale. Bella vittoria anche della Fiorentina sul campo dell’Atalanta, a conferma del grande inizio di campionato degli uomini di Vincenzo Italiano. L’Inter non è riuscita ad andare oltre il pareggio per 2-2 sul campo di un’ottima Sampdoria, i nerazzurri, infatti, si sono fatti raggiungere per 2 volte dai blucerchiati ed hanno concluso la partita sul risultato di parità. Nel secondo big match di giornata grande vittoria per il Milan sulla Lazio, con il risultato di 2-0. Prova di forza dei rossoneri che hanno dimostrato solidità di squadra e consapevolezza nei propri mezzi, mettendo sotto nel gioco una Lazio timida e ancora alla ricerca del calcio richiesto dal neo-tecnico Maurizio Sarri. Vittoria anche per la Roma di Mourinho sul Sassuolo, con il risultato di 2-1, al termine di una partita combattuta e giocata a viso aperto dalle 2 compagini, risolta da un goal allo scadere del romanista Stephan El Shaarawy.

La quarta giornata di Serie A si è giocata, invece, tra Venerdì 17/09 e Lunedì 20/09 e ha consegnato verdetti sorprendenti.

Il turno è iniziato con l’anticipo del venerdì tra Sassuolo e Torino, con i granata che hanno vinto per 1-0. Il grande pressing messo in campo dagli uomini di Juric ha permesso al Torino un sensibile dominio del gioco.

Nella giornata di sabato 18/09 da sottolineare la terza vittoria consecutiva per la Fiorentina, che dopo Torino e Atalanta ha battuto anche il Genoa nel match di “Marassi”, con il risultato di 2-1. Inizio di campionato da sogno per la squadra viola, forse, dopo qualche stagione difficile, il campionato italiano ha ritrovato una storica protagonista. Grande vittoria anche per l’Inter sul Bologna, con il risultato tennistico di 6-1. Partita mai in discussione con il Bologna che non è riuscito in alcun modo a contrastare la forza nerazzurra. Nell’anticipo serale del sabato sera vittoria dell’Atalanta, sul campo della Salernitana, con il risultato di 1-0. Partita più difficile del previsto per gli uomini di Gasperini, risolta da un goal di Zapata arrivato al 75imo minuto.

La giornata di domenica si è aperta con la vittoria della Sampdoria, sul campo dell’Empoli, con il risultato di 3-0 ed è proseguita con l’unica partita in programma alle 15:00 tra Venezia e Spezia, terminata con la vittoria per 2-1 degli spezzini. 

Alle 18:00 in programma, in contemporanea, Lazio - Cagliari e VeronaRoma. Nella partita dell’Olimpico parte bene la Lazio che trova il vantaggio alla fine del primo tempo. Ad inizio ripresa sussulto del Cagliari che trova prima il pareggio e poi addirittura il vantaggio. La Lazio carica a testa bassa e crea occasioni in serie, fino a trovare il pareggio del 2-2 finale.

Il match del Bentegodi, tra Verona e Roma, è stato uno spot per il calcio Italiano, giocato a viso aperto da entrambe le squadre e pieno di goal ed emozioni. Alla fine a spuntarla è stato il Verona, con il risultato di 3-2, alla prima vittoria stagionale. Per la Roma, invece, prima sconfitta stagionale e grande rammarico per il risultato finale, rimane però la consapevolezza di avere grande talento in rosa che permetterà alla squadra di affrontare una stagione di vertice.

Nel posticipo domenicale delle 20:45 in programma il big match di giornata tra Juventus e Milan. I bianconeri erano chiamati ad una prestazione di orgoglio, per riscattare il deludente inizio di stagione e ci sono anche parzialmente riusciti, approcciando meglio la partita e chiudendo il primo tempo in vantaggio di un goal. Nella ripresa però, la maggior organizzazione tattica del Milan è venuta fuori ed ha permesso ai rossoneri di trovare il pareggio e terminare la partita sul risultato di 1-1.

La giornata è terminata con il posticipo del lunedì tra Udinese e Napoli. Vittoria netta della squadra partenopea con il risultato di 4-0, vetta solitaria della classifica conquistata e guanto di sfida lanciato a tutte le contendenti per lo scudetto.

Calcio - Serie A. La classifica

La classifica vede in testa Il Napoli, a punteggio pieno, con 12 punti, seguito da Inter e Milan a 10 punti e da Roma e Fiorentina a 9 punti. In coda troviamo a sorpresa la Juventus, ferma a 2 punti e ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato, 2 punti anche per il Cagliari, chiude la graduatoria la Salernitana, ferma ancora a 0 punti.

Calcio - Serie A. Il prossimo turno

La prossima giornata prenderà il via martedì 21/09 alle 18:30 con Bologna - Genoa e proseguirà con Fiorentina - Inter e Atalanta - Sassuolo alle 20:45. Nella giornata di mercoledì 22/09 calcio d’inizio alle 18:30 con Spezia - Juventus e Salernitana - Verona, a seguire, nel programma serale delle 20:45, Milan - Venezia e Cagliari - Empoli.  La giornata si concluderà con le partite di Giovedì 23/09, quando si affronteranno Sampdoria - Napoli e Torino - Lazio, in programma alle 18:30 e Roma - Udinese, nel posticipo delle 20:45.

Il campionato di calcio di Serie A è pronto ad entrare nel vivo e già dopo 4 giornate sembra escludere una grande contendente dalla cosa al titolo. Riuscirà, infatti, la Juventus a rientrare in corsa per lo scudetto? Non ci resta che attendere le prossime giornate per scoprirlo. Al prossimo appuntamento su Milanofree con il racconto del campionato di calcio di Serie A, stagione 2021/2022.

Pin It