Visite gratuite di prevenzione in 26 farmacie Lloyds di Milano
A Palazzo Marino si terrà giovedì 14 aprile alle 11 una conferenza stampa sulla prevenzione sanitaria promossa dai Lions, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali e cultura della salute del Comune di Milano.
I milanesi avranno l’opportunità di sottoporsi a screening gratuiti per il controllo di vista, udito e respiro (saturimetria), presso alcune farmacie LloydsFarmacie. Le postazioni dove si potranno effettuare i controlli saranno 26 farmacie che hanno aderito al progetto a partire dal 16 aprile fino all’11 giugno 2016.
“Il Comune di Milano - ha dichiarato Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e cultura della salute che sarà presente all’evento - ha rinnovato la propria partecipazione a questa campagna, giunta alla quarta edizione, perché permette a persone che hanno meno possibilità di poter usufruire di interventi gratuiti di prevenzione per la salute di qualità. Per questo ci teniamo ogni anno a ricordare ai cittadini l’importanza di cogliere questa occasione, invitandoli a sottoporsi agli screening sanitari gratuiti che si svolgono sul territorio”.
“Per i Lions la prevenzione sanitaria è un tema di fondamentale importanza, che vede la necessità di mettere a disposizione di tutti i cittadini un servizio di screening gratuito facilmente accessibile”, ha sottolineato Franco Carletti, Past Governatore Lions, presidente del Comitato distrettuale prevenzione sanitaria -Lions Day 2016. “Nelle precedenti edizioni, in alcuni casi – ha aggiunto Carletti - è stato possibile individuare, grazie agli screening, alcune patologie importanti, non ancora sintomatiche, e rimandare il paziente al proprio medico curante e agli specialisti per ulteriori approfondimenti”.
Interverranno come relatori:
- per la vista il prof. Luca Rossetti direttore della Clinica universitaria oftalmologica dell’ospedale San Paolo di Milano
- per la saturimetria il dott. Clemente Camlnaghi presidente di Amor (Associazione Milanese di Ossigenoterapia a lungo termine e riabilitativa)
- per l’udito il dott. Gianmaria Bossi otorinolaringoiatra
- per le farmacie la responsabile per le LloydsFarmacie comunali dott.ssa Arianna Furia.
Per comprendere quanto sia importante controllare periodicamente il proprio stato di salute, basta considerare alcuni fattori:
- il glaucoma è una malattia spesso asintomatica che, se non diagnosticata in tempo, può portare alla cecità;
- in Italia il 13,7% dei soggetti over 60 (pari circa a 1.600.000 persone) ha qualche difficoltà nel sentire, con conseguente limitazione alla partecipazione della vita di tutti i giorni;
- l’inquinamento atmosferico e il fumo favoriscono la comparsa di reazioni infiammatorie delle vie aeree che, se trascurate, possono portare all’ossigeno-dipendenza, ossia la necessità di respirare un supplemento di ossigeno per sopravvivere. Le persone che soffrono di questa patologia in Italia sono 70.000;
Per garantire al servizio una certa continuità ed evitare code di attesa, le persone interessate sono pregate di prenotarsi direttamente o telefonicamente presso la LloydsFarmacia dove ha sede lo screening gratuito.