Skip to main content

Vandali in treno: denunciati e arrestati

vandali trenordVisibilmente fuori controllo e molto probabilmente con sostanze illegali nel corpo; è l'unica ragione che potrebbe aver spinto due ragazzi a fare a brandelli un intero vagone di un convoglio Trenord, nella tratta tra Varese e Laveno.

Il video è stato caricato sul canale youtube "Cosmic Terror prod." e raccontata per prima dal quotidiano locale Varesenews.it., che in questi giorni tra l'altro, si sta occupando di molti problemi riguardanti la cancellazione della tratta Milano/Malpensa.

«Tornando dall’Università ho incontrato queste fantastiche persone e non ho potuto fare a meno di riprendere le loro eccezionali gesta – ha dichiarato lo studente autore del video-. Il capotreno non ha fatto in tempo a fermarli perché i nostri amici tirando la leva d’emergenza hanno aperto le porte e son scappati».

Si noto un certo sarcasmo ovviamente nei suoi toni, palesati anche dal suo modo di parlare con questi teppisti nel video, che altrimenti molto probabilmente avrebbero usato modi violenti anche con lui.

Trenord ha ovviamente sporto denuncia e a questo caso, tra i tanti, indaga la polizia. Su un report comunicato dall'azienda viene fuori un resoconto allarmante: sarebbero 8 i milioni di euro l’anno spesi per rimediare ai danni subiti (con una media di 2/3 al giorno).

Ogni anno si verificano 8.250 ore circa di fermo treno per permettere alla manutenzione di rimuovere i  graffiti, detergere o addirittura sostituire e sedili o le tende.

Dati alla mano, una triste risata si solleva nei nostri animi; parrebbe che in 365 giorni vengano sottratti dai treni circa dodicimila martelli frangi vetri, divelti oltre trentaseimila sedili, vengono strappate circa sessantunomila  tendine, danneggiati o scaricati duecentocinquanta estintori, rotti 1755 vetri e fatte decine di migliaia di graffiti.

Non si può che condannare questo tipo di condotta, quella di chi deturpa il bene pubblico per sfogo personale, avulsi da qualsiasi giustificazione sociale, questi individui meritano di pagare per quello che hanno fatto.

[AGGIORNAMENTO]

Sono stati arrestati un ventiduenne di Cittiglio e uno studente diciottenne di Cuveglio. I danni ammonterebbero a 10.000 euro secondo Trenord. Nel gruppo sarebbe presente anche una ragazza.

Rischiano fino a tre anni di carcere solo due in quanto autori dei danneggiamenti.

Pin It