Una mail a tutti i milanesi
Una mail a tutti i milanesi
Il Comune di Milano ha firmato un accordo con la Microsoft per dare a tutti i residenti un'identità digitale capace di abilitare nuovi servizi di comunicazione e collaborazione online
Un indirizzo email per rendere più semplici i rapporti tra Comune e cittadini.
“Da oggi i cittadini milanesi con più di 15 anni – spiega l’assessore alla Qualità, Servizi al cittadino, Semplificazione e Servizi civici Stefano Pillitteri – potranno aprire una casella di posta elettronica sul sito del Comune di Milano. L’indirizzo è costituito dal nome e cognome del cittadino mentre il dominio è milanosemplice.it”.
Saranno disponibili, attraverso la piattaforma Windows Live, oltre un milione di caselle di posta elettronica sul dominio milanosemplice it che diventeranno lo strumento privilegiato per le comunicazioni istituzionali online. Per attivare il proprio a questo servizio è sufficiente collegarsi al portale del Comune di Milano e inserire i propri dati (codice fiscale e numero di carta di identità) o chiamare il Contact Center al numero 02/0202: entro 24 ore dopo la registrazione sarà così possibile accedere alla propria casella nome.cognome @ milanosemplice.it.
Durante la fase di registrazione è necessario fornire codice fiscale e numero di carta d’identità, in questo modo il sistema associa a un indirizzo una determinata persona, rendendo impossibile furti d’identità od omonimie. Così tutti i residenti a Milano potranno avere dal Comune un’identità digitale. La casella rimarrà sempre attiva, se per 180 giorni non ci saranno accessi sarà cancellato il contenuto, ma non i contatti. Viene cancellata solo quando si cambia residenza.
“Milano è il primo grande comune – continua l’assessore Pillitteri – ad attivare questo tipo di iniziativa offrendo ai propri cittadini uno strumento per migliorare le relazioni con la Pubblica Amministrazione, rendere più fruibili i servizi online e ridurre i tempi di accesso alle informazioni. L’obbiettivo è rendere la posta elettronica la principale modalità di comunicazione tra Cittadino e Comune. Il che comporterà risparmio di tempi, di costi e di carta. Il servizio è gratuito e permetterà di utilizzare tutti i servizi di Windows Live tra cui l’account di posta, la messaggistica istantanea, avvisi, calendario ed eventi”.
“La tecnologia è lo strumento – ha dichiarato Mario Derba, Amministratore Delegato di Microsoft Italia – più efficace per migliorare la comunicazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione, riuscendo ad avvicinare gli utenti ai servizi pubblici. Il servizio che oggi presentiamo insieme al Comune di Milano si propone appunto di garantire ai cittadini milanesi strumenti di comunicazione immediati e innovativi al tempo stesso: un decisivo passo avanti verso la realizzazione della tanto attesa società digitale”.