Skip to main content

The Apprentice, la vincitrice è Alice Maffezzoli

the-apprentice-seconda-puntataTutti bravi e belli, oltre che preparati e competenti nel campo del marketing nazionale e internazionale. Stiamo parlando degli sfidanti che hanno partecipato al noto programma, andato in onda su Sky, intitolato "The Apprentice", con a capo il manager italiano che ha saputo costruire un impero, costituito da una brillante catena di aziende sparse nel mondo.

Il Boss è Flavio Briatore, un datore di lavoro molto esigente, responsabile, selettivo, intraprendente, dallo sguardo penetrante e furbo, che sembra non abbassare mai la guardia. Una persona che sa il fatto suo e che mira all'obiettivo, con sicurezza immediata e tempestività originale, senza trascurare i dettagli. Lealtà e onestà nel campo lavorativo, sono state evidenziate in maniera indiscutibilmente eclatante, nelle "lezioni" di marketing, tenute indirettamente dal Boss Briatore.

La finale è stata caratterizzata dalla bravura dei due sfidanti più in gamba, la bionda Alice Maffezzoli, di 29 anni, laureata a pieni voti in ingegneria elettronica e anche in ingegneria meccanica, e poi Muhannad al Salhi, di 25 anni, con una laurea breve in Economia, che lavora a capo di un'azienda di telecomunicazioni. Entrambi erano gli unici rimasti a gareggiare, cercando di contendersi il tanto ambito premio, consistente in un lavoro a 6 cifre, a fianco di Briatore per la durata di un anno.

La determinazione e il savoir faire nelle pubbliche relazioni, tenendo presente di non svalutare nè sopravvalutare il prodotto di vendita, hanno deciso le sorti dei due concorrenti. Questi ultimi hanno dovuto affrontare una prova molto difficile, che consisteva nella preparazione di salse miste al prestigioso fungo chiamato "tartufo" e poi venderle e piazzarle bene nel mercato americano della ristorazione. Il giovane dagli occhi azzurri e dal sangue italo-arabo, ha deciso la salsa mostarda mischiata al tartufo, che già i francesi, a detta del noto giudice di MasterChef Joe Bastianich, hanno messo in commercio alcuni anni orsono, comunque una salsa molto interessante e raffinata, adatta ai palati più esigenti, ma con un clamoroso difetto: un prezzo troppo elevato per il mercato americano. Gli americani sono molto sensibili ai prezzi e cercano prodotti validi, ma che siano anche convenienti. E' questo il segreto del loro successo e della diffusione di alcuni prodotti ormai famosi.alice-maffezzoli-apprentice

Alice, invece, ha scelto una salsa barbecue, molto diffusa tra gli americani, accoppiata al gusto sofisticato del tartufo. Un accoppiamento apparentemente constrastante, ma ben riuscito, dal sapore piacevole e a buon prezzo.

Alla fine, Briatore ha scelto Alice, come sua prossima collaboratrice e quindi l'unica vincitrice. La scelta del Boss è stata pilotata dalla grande determinazione della ragazza, ma è stata scelta anche per il modo in cui ha presentato il prodotto, dandone l'immagine giusta e convincente. Al contrario dell'immagine confusa e anonima che ha dato Muhannad al prodotto, nel suo depliant che ha presentato ai Grandi della ristorazione. Gli ingedienti morali che hanno condotto la Maffezzoli alla vincita sono stati: determinazione, precisione, puntualità, creatività e lealtà. Ma la cosa che ha visto la massima priorità, è stata la furbizia della concorrente vincitrice, di calarsi nel ruolo del manager perfetto, dimostrando le proprie competenze, senza strafare e senza voler scavalcare il Boss.   

Pin It