Tecnologie green e intelligenza artificiale: da Regione Lombardia 40 milioni per PMI e grandi imprese
Assessore Fermi: “Vogliamo dare una svolta agli investimenti in questi ambiti”
📅 Bando "Tecnologie Strategiche" al via dal 28 febbraio: risorse FESR per l’innovazione in Lombardia
Oltre 40 milioni per sostenere l’innovazione in Lombardia
Regione Lombardia stanzia oltre 40 milioni di euro per supportare PMI e grandi imprese nell’adozione di tecnologie innovative in tre settori strategici:
✅ Intelligenza Artificiale e Deep Tech
✅ Tecnologie pulite ed efficienti
✅ Biotecnologie avanzate
Le risorse provengono dal bando "Tecnologie Strategiche", finanziato grazie al programma europeo FESR 2021-2027 e alla nuova piattaforma europea STEP (Strategic Technologies for Europe Platform).
📢 Obiettivo del bando: sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese lombarde, rafforzando la competitività dell'Unione Europea e la sua resilienza alle crisi globali.
Fermi: “Investimenti cruciali per ridurre le dipendenze strategiche dell’UE”
💬 “Sono davvero soddisfatto del grande investimento che Regione Lombardia ha deciso di fare nell'ambito della Ricerca e Innovazione”, ha dichiarato Alessandro Fermi, Assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione.
📌 “L'Italia, finora, non ha brillato in questo settore, ma è arrivato il momento di dare una svolta. Questo bando sosterrà progetti complessi di sviluppo sperimentale e implementazione di tecnologie critiche, contribuendo a ridurre le dipendenze strategiche dell’Unione Europea”.
Chi può partecipare al bando?
Il bando prevede finanziamenti a fondo perduto per progetti di sviluppo sperimentale realizzati da partenariati tra:
- PMI (comprese Start Up e PMI innovative)
- Grandi imprese
📌 I partenariati devono essere composti da 2 a 8 imprese, con sede operativa in Lombardia o con l'impegno ad aprirne una prima della prima erogazione dei fondi.
🔍 Presentazione delle domande
Le aziende interessate potranno presentare domanda sulla piattaforma "Bandi e Servizi" di Regione Lombardia dal 28 febbraio al 15 aprile 2025.
📌 Saranno ammesse anche attività di ricerca industriale, purché strettamente correlate agli investimenti di sviluppo sperimentale.
Investimenti ammissibili e agevolazioni
💰 Importo minimo degli investimenti: 5 milioni di euro
📌 Agevolazione massima: 8 milioni di euro per partenariato
I settori chiave del bando
📌 Digitale e Deep Tech
- Intelligenza Artificiale e robotica collaborativa
- Sistemi di cybersecurity e connettività avanzata
- Protezione di attività produttive, infrastrutture e popolazione civile
📌 Scienze della Vita e Biotecnologie
- Diagnostica avanzata con Intelligenza Artificiale e Big Data
- Terapie innovative e vaccini
- Applicazioni avanzate di medicina digitale ed e-health
📢 Un'opportunità per l’innovazione in Lombardia
Con questo bando, Regione Lombardia punta a rafforzare il tessuto industriale, promuovendo lo sviluppo di tecnologie critiche per la crescita economica e la sicurezza strategica dell’Unione Europea.
📅 Scadenza domande: 15 aprile 2025
🔗 Tutte le informazioni su "Bandi e Servizi" della Regione Lombardia