Skip to main content

Leporano-Pulsano - “NO all'impianto di compostaggio”

  • Eleonora Boccuni

impianto compostaggio pixabayDue incontri che contribuiranno a far luce su quanto sul piano regionale dei rifiuti che, nonostante l'approvazione di questi appaia lontana, la costruzione degli impianti sembra essere molto vicina. A tal proposito, Leporano e Pulsano hanno organizzato questi due eventi per fermare l'impianto anche attraverso una raccolta firme.

A distanza di un anno, il piano regionale dei rifiuti è ancora un enorme punto interrogativo. Questo è quanto si apprende se ci si sofferma solo a quanto accade all'interno dei consigli regionali, ma se ci dovessimo addentrare nel discorso relativo alla costruzione degli impianti, la prospettiva cambierebbe nettamente.

In tutta la Regione Puglia si stanno costituendo delle aree in cui verranno ubicati degli impianti di compostaggio e, tra questi comuni, emergono due appartenenti alla provincia ionica. Nello specifico, facciamo riferimento a Leporano e Pulsano che, dopo aver appreso quanto ci si potrebbe apprestare a vivere sulla propria pelle, ha deciso di mobilitarsi affinché ciò non avvenga.

In una provincia martoriata dai fumi dell'Ilva, dall'inquinamento e dalle discariche, la presenza fisica di codesta struttura contribuirebbe solo a incrementare quei dati allarmanti che spezzano il cuore e la vita dei tarantini. In una valle di lacrima ecco che si riesce, comunque, a trovare anche la forza per rialzarsi, combattere, urlare e dire di “NO” a quest'ulteriore vicissitudine.

Il primo incontro a Leporano

Come accennato prima, il primo dei due incontri previsti, si è svolto in uno dei comuni che è il fiore all'occhiello della provincia bimare. Parliamo, ovviamente, di Leporano ove, durante la giornata di mercoledì 12 giugno presso il Castello Muscettola, il comitato cittadino “Difendiamo Leporano” ha indetto un dibattito durante il quale si è discusso della suddetta e ingente problematica.

“Leporano: terra del mare e del sole oppure del compostaggio?”, questo è quanto viene evidenziato durante il convegno al quale hanno partecipato anche i tecnici, i biologi e i medici che hanno cercato di fare chiarezza su questa seriosa questione.

All'incontro hanno preso parte anche parte delle cariche politiche del paese, tra questi anche la consigliera d'opposizione Iolanda Lotta (Lotta per Leporano) che ha così espresso: “Lo voglio dire chiaramente, noi di Lotta per Leporano diciamo no al maxi-impianto di compostaggio che si vuole realizzare tra Leporano e Pulsano – per poi proseguire asserendo – Difendiamo tutti insieme il nostro mare e il futuro che vogliamo dare ai nostri figli in questo territorio”.

Il secondo incontro a Pulsano

Si passerà poi a Pulsano giovedì 20 giugno alle ore 18.30 in piazza Castello, ove si firmerà per dire di “NO all'impianto di compostaggio tra Leporano e Pulsano”.

All'evento parteciperanno anche i comuni limitrofi interessati dalla problematica in questione, come Lizzano, Faggiano, San Giorgio Jonico e Taranto, i quali all'unisono sottolineeranno la loro contrarietà a questo impianto definito “pericoloso e inutile”.

Mancano davvero pochi giorni e al termine di questi riusciremo a capire quali saranno le sorti di questi due paesi e dell'intera provincia tarantina.

Eleonora Boccuni

Pin It