Le pagelle ignoranti di Milan - Genoa
Campionato di serie A
Giornata 33
MILAN - GENOA
15 Aprile 2022 – Stadio San Siro
Presentazione della partita
Il campionato, come il medico della mutua quando ci visita, chiede al malaticcio Milan: dica 33!
E stasera alla scala del calcio, per la 33ª di campionato ci saranno 70.00 dottori a valutare lo stato di salute di una squadra che ha smarrito la via del gol, solo 3 nelle ultime 5 e a secco nelle ultime 2. Il Genoa, terzultimo in campionato e quindi affamato di punti, è la squadra giusta per creare problemi al Milan di questo periodo. Il regolamento del calcio prevede tuttora che si debba segnare almeno un gol in più per prevalere sull'avversario, quindi basta con le parole e buttate dentro questo benedetto pallone. I 70.00 di San Siro gradirebbero evitare la Via Crucis e passare direttamente alla Pasqua con uovo di cioccolato e relativa gradita sorpresa.
Formazioni
MILAN: Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo; Tonali, Bennacer; Saelemaekers, Kessié, Leao; Giroud
Allenatore: Stefano Pioli
GENOA: Sirigu; Hefti, Østigård, Bani, Vasquez; Galdames, Badelj; Ekuban, Amiri, Frendrup; Piccoli.
Allenatore: Alexander Blessin
TABELLINO
MILAN – GENOA 2 - 0
MARCATORI: Rafael Leao 11' – Junior Messias 87'
Pagelle Ignoranti (solo e soltanto Milan)
Partita 6
Il Milan la sblocca al minuto 11' e potrebbe essere una partita tranquilla. Ma i rossoneri si siedono e danno vita al solito cocktail di palle perse per sufficienza, errori tecnici e mancanza di idee. I fisici dovrebbero studiare questo bizzarro fenomeno, per il quale quando i giocatori del Milan superano la trequarti, viene a mancare l'aria e il cervello va in tilt. Grazie al cielo il Genoa è poca cosa e l'ansia svanisce solamente a 3 minuti dalla fine quando Messias scaraventa in rete al secondo tentativo. Buona Pasqua a tutti, ma soprattutto ai milanisti
La Pasqua è una grandissima rottura di uova (Andrea G. Pinketts)
Maignan 7
Mike fa il libero per tutta la partita poi al 92' si mette il mantello e salva su Hernani, scampandoci dal gol e dall'ansia. Al 58' Gabbia tenta l'autogol ma lui ci tiene troppo al clean sheet
Le tue mani su di noi, è facile chiamarti amore...( semi citazione A. Venditti)
Gabbia 6
Calabria da forfait e lui va a combattere al centro. Conscio dei suoi limiti spazza palloni come uno stopper d'antan, e noi per questo lo ringraziamo
Una volta accettati i nostri limiti, possiamo superarli (A. Einstein)
Tomori 7
E' quasi noioso nella sua superiorità e il Milan non prende gol
Il Muro come arte
Kalulu 7
Il migliore del mazzo, ritorna sulla fascia e spadroneggia. Al 11' si veste da ala e pennella un cross al bacio per Leao
Pietro, ovvero l'apostolo di questa squadra
Theo 6,5
Buona gara dell'esterno, ha la gamba felice e le sue sgroppate spaccano, poi però lì davanti non siamo lucidissimi
Teo d'oro
Tonali 6
Primo tempo da dimenticare, nel secondo arriva la risicata sufficienza
Come ci dicevano a scuola, il ragazzo può (e deve) fare di più
Bennacer 6,5
Quel poco di intelligente che avviene a centrocampo è tutta farina del suo sacco
Ismaele, bravo figlio
Saelemaekers 4
E' difficile sbagliare tutto, ma lui con caparbietà ci riesce. Il tiro sballato al 36' da posizione favorevolissima è la sua perla
Salamella avariata
Kessie 6
Franck l'emigrante, con la fascia da capitano suda e lotta per la causa e questo è meritevole
Figliol prodigo
Leao 7
Black Panther al 11' segna un gran gol al volo, al 76' tira da posizione defilata, il portiere fatica a respingere. Al netto delle pause è lui ad illuminare San Siro
Raffaele arcangelo brilla e fa brillare
Giroud 5,5
Tour Eiffel al 56' cicca un gol in girata, e questa è una notizia. Per il resto solite sportellate spalle alla porta
Oliviero può sbagliare ma non delude mai (completamente)
Pioli 6
L'ha portata a casa e questo è un merito, ma Leao non si toglie mai, tanto meno per mettere il nano da giardino
Padre Pioli ci guida nel Venerdì Santo e ci fa passare una Buona Pasqua
Sostituti
Messias (dal 61') 6,5
Segna il secondo gol e in quel momento è tanta roba
Rebic (dal 61') 6
Ha il merito di mettere la palla per Messias
Krunic(dal 75') 6
Diaz (dal 85') 4
Anche 5 minuti sono troppi
Ballo(dal 85') S.V.
Arbitro Daniele Chiffi 5
Decisioni ad minchiam, fischia pseudofalli che permettono ai giocatori di restare a terra con gran scambi di borracce