• NEWS
  • Elezioni: il voto di scambio

Elezioni: il voto di scambio

voto-di-scambioIl voto di scambio è il voto dato regolarmente da un elettore ma non è motivato da scelte politiche bensì  acquistato e corrotto da qualche tornaconto ricevuto da parte di un candidato alle elezioni.

Se negli scorsi giorni molti partiti hanno accusato il Pdl di attuare un vero e proprio voto di scambio sulla vicenda della lettera che promette la restituzione dell'Imu in caso di vittoria di Berlusconi, oggi domenica 24 febbraio ad urne aperte, a lanciare il grido d'allarme è Saviano che dalla rete scrive "Mi arrivano segnalazioni da ogni parte d'Italia sul voto di scambio last minute.

A Quarto due kili di mozzarella per un voto. A Maddaloni venti euro in buoni benzina. A Roma mi segnalano l'offerta di alcuni pusher di offrire 50 euro di coca in cambio della prova del voto alla parte politica che sponsorizzano. In Calabria mi segnalano viaggi aereo offerti per tornare e andare a votare.

Ricordiamo che il voto di scambio in Italia non solo è reato, ma  è inutile lamentarsi dei politici ladri e corrotti... il cambiamento deve partire da ognuno di noi! Soprattutto al sud è necessario cambiare mentalita'! Basta tentativi di aggirare sempre l'ostacolo invece di rispettare le regole, basta pensare che non sia mai colpa nostra ma di qualcuno 'sopra di noi', basta cedere ai ricatti... c'è da vergognarsi di essere italiani se si è disposti a vendere il proprio voto per pochi spiccioli che rappresentano il valore che si attribuisce al proprio futuro e al futuro dei propri figli.

Inutile davvero lamentarsi se poi si gira con il cartellino del prezzo attaccato al cu*o!!

La Politica è partecipazione, quindi ricordiamolo bene: il voto è un nostro diritto e NON è in vendita!!

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964