Skip to main content

Difendiamo la salute

antismogIl tavoloSalute/Ambiente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano organizza l’incontro pubblico sul tema: “Difendiamo la salute”, in cui si parla di malattia, inquinanti e scelte urbane, nella giornata di martedì 27 novembre 2012, dalle ore 17,30 alle ore 20,30 presso l’Aula Magna del Centro di Formazione in Viale D’Annunzio 15 a Milano.

L’iniziativa vuole essere un passo per far conoscere l’importanza della prevenzione, da attuare senza dubbio prima di cure sanitarie, fare capire quanto incide la malattia nel suo decorso, che si manifesta a secondo le scelte di sviluppo economico e cosa è la censura e silenzio a riguardo le ricadute non benefiche dei prodotti  e modi di vivere in cui si mettono in mostra solo le cose positive. Il mercato di questo settore è pressato dalla violenza non molto giustificata. Oltre a questo si vuole anche informare sui danni alla salute provocata dai prodotti inquinanti utilizzati nel territorio. A questo proposito si vuole far si  che esista un propositiva collaborazione tra cittadini ed il Comune, per formare un tessuto urbano e realtà collettive più sane.

E’ infatti doveroso fare conoscere il tutto, per far si che ognuno possa avere e chiedere minori inquinanti, che entrino  nello spazio e territorio in cui vive. Il programma è il seguente: alle ore 17,30,  introduzione di Antonella Nappi del Tavolo della Salute/Ambiente Commissione Pari/Opportunità, alle 17,40 Paolo Crosignani Epidemiologo Istituto dei Tumori su “Effetti a breve e lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute, alle ore 18,10 Laura Masiero Ass. Apple su “Cellulare, Wi.fi; come proteggere la nostra salute”, alle ore 18,25 Paola Marciani Docente Fisiologica interviene su “Inceneritore materie prime non conviene”, alle 19,40 Maria Letizia Rabboni  di Pediatri per un mondo possibile parla di “Inquinamento e salute dei bambini che cosa c’è da sapere, che cosa c’è da fare”, alle ore 20,00 discussione finale e conclusione dei lavori.

Pin It