• NEWS
  • Caldaie a gasolio a Milano: stop dal 2023

Caldaie a gasolio a Milano: stop dal 2023

smog inquinamentoNel 2017 a Milano esistevano ancora 3.500 caldaie a gasolio funzionanti. In città il 68% delle abitazioni rientra nelle classi energetiche F e G (bassa qualità e maggiori consumi) e solo il 7% nelle classi A, B, C (alta qualità e minori consumi).

Per questo è in previsione l’approvazione di un regolamento che vieterà a partire da ottobre 2023 le caldaie a gasolio.
Bandi per contributi già attivi.

Il Bando

Il Bando BE2 è un progetto finalizzato a promuovere interventi di riqualificazione energetica sul patrimonio edilizio privato attraverso la concessione di contributi da parte dell’Amministrazione e, contestualmente, tramite l’intervento di istituti bancari ed intermediari finanziari, che si impegnano a predisporre ed erogare finanziamenti a condizioni agevolate in favore dei soggetti richiedenti e beneficiari del contributo comunale sopra citato.

Il coinvolgimento di istituti finanziatori è fondamentale per sostenere e favorire investimenti su larga scala finalizzati alla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio privato, grazie ai quali sarà possibile:

  • ridurre in modo sensibile le emissioni in atmosfera
  • riqualificare gli ambiti urbani interessati dagli interventi
  • dare impulso all’economia locale.

Leggi anche:

Area B Milano: meno inquinamento ma quante polemiche

 

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964