Arriva lo smalto anti-stupro: stop alla violenza sulle donne
Sembra incredibile a dirsi. Nel secolo passato rimmel, belletto e eye-liner erano annoverati tra le "armi di seduzione" femminili per eccellenza, oggi l'antica lacca per unghie diventa vera e propria arma anti-stupro.
Il progetto nasce dalle speculazioni sui grandi problemi della società di un piccolo gruppo di studenti del North Carolina che rispondono alle statistiche circa il totale di donne violentate negli States con una sola parola: prevenzione.
Nasce Undercover Colors, la prima linea di make up pensata per prevenire gli abusi sessuali.
Di cosa si tratta? La lacca per unghie Undercover Colors, che ha già raccolto numerosi consensi, unisce le conoscenze di chimica avanzata con le regole tradizionali della cosmesi per produrre uno smalto che, immerso nel cocktail "da testare", cambia colore in presenza di sostanze stupefacenti.
Nello specifico, questo smalto funge da detector per tutte quelle droghe utilizzate per modificare i drink delle vittime in discoteca.
Nel mirino di questo team di giovani scienziati si troverebbe, ad esempio, il GHB, una sostanza stupefacente, inodore e incolore, in grado di rimuovere memoria e freni inibitori di chi la assume, rendendo la vittima molto più docile e soggetta all'abuso. Nella fattispecie, il GHB, provoca uno stato di euforia e aumento del desiderio sessuale e, al termine della propria azione, lascia in uno stato di confusione e amnesia accompagnato da nausea e vertigini, paragonabile ai postumi di una consistente ubriacatura.
Purtroppo si tratta di sostanze parecchio usate nelle circostanze descritte e, ad ora, esistono pochi strumenti che permettano di tutelarsi.
Considerazioni come questa hanno spinto questi giovani scienziati a sognare il brevetto e la commercializzazione del loro prodotto, motivo per cui e' stata avviata una promettente raccolta fondi che ha già ottenuto ottimi consensi.
Le prossime tappe del progetto contemplano lo sviluppo tecnico e i test di mercato. Si tratterà di concentrarsi sia sul fronte commerciale che sulla ridefinizione del prototipo in vista della distribuzione.