• NEWS
  • Agenzia per l'ambiente, nuovo rapporto: la pianura padana è l'area più inquinata d'Europa

Agenzia per l'ambiente, nuovo rapporto: la pianura padana è l'area più inquinata d'Europa

milano-smog-inquinamento-pianura-padana-la-più-inquinata-deuropaLa pianura padana, in particolare Milano e hinterland, è l'area più inquinata dell'Europa. Questo è quanto emerso dal nuovo Rapporto sulla qualità dell'aria 2013 commissionato dall'Agenzia comunitaria per l'Ambiente.
Rispetto agli anni precedenti c'è un lieve miglioramento, ma ancora circa "il 90% degli abitanti delle città europee sono esposti a livelli di inquinamento dell’aria considerati dannosi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)." Le zone più inquinate per i livelli di PM10 e PM2,5 si trovano tra Francia e Belgio, tra Bulgaria e Polonia, Slovacchia, Turchia e, appunto, la nostra pianura padana, in particolare Milano e zone limitrofe.
Ma non è una novità purtroppo. I dati raccolti in Italia nel corso di questi anni hanno dato gli stessi risultati. Tramite l'Agenzia per la mobilità del Comune sappiamo che nel 2012 per 117 giorni a Milano il Pm10 ha superato la soglia "consentita". Il biossido di azoto per 99 giorni e anche l'ozono oltre i limiti.
"Le popolazioni che risiedono nelle aree urbane italiane - dice Anna Gerometta dell'associazione "Genitori antismog" - in particolare quelle della pianura padana, sono esposte ad inaccettabili livelli di inquinanti nell’aria". Il gruppo "Genitori antismog" quest'estate ha portato al parlamento europeo una petizione "per ottenere che l’Italia venga richiamata al rispetto delle norme in tema di qualità dell’aria".
"L’inquinamento dell’aria resta uno dei principali problemi per la salute delle persone e per la salvaguardia dell’ambiente. - dice Giorgio Zampetti di Legambiente - Su 95 città italiane monitorate da Legambiente, 51 hanno superato il bonus di 35 giorni di superamento stabilito dalla legge per il PM10. L’area della Pianura Padana, come risulta anche dal report dell’Agenzia europea dell’ambiente, si conferma come una delle più critiche"
"Le cause dell’inquinamento atmosferico sono chiare e conosciute da tempo. Sono il trasporto su strada, i processi industriali e di produzione di energia e i riscaldamenti domestici."
Le scelte quotidiane di ognuno di noi - dalle decisioni dei governi e dei comuni allo stile di vita di ogni singolo cittadino - hanno un impatto sull'ambiente e sulla qualità della vita. La salute è un patrimonio che va salvaguardato e riguarda tutti noi.
Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964