Addio caldarroste nel centro di Milano: mezza bufala
Divieto di posizionare i consueti banchi di caldarroste vicino ai monumenti di Milano grazie all'imposizione della giunta Pisapia a seguito della delibera della primavera 2013 che impone che i banchi di caldarroste non potranno più sostare in prossimità dei monumenti e quindi in piazza Duomo, Galleria, i portici della piazza, la piazzetta Reale, piazza Scala, via Mengoni e piazza di Santa Maria delle Grazie. Secondo l'assessore al commercio, Franco D'Alfonso, questi banchetti ledono il decoro pubblico.
Dobbiamo quindi dover dire addio alla consueta passeggiata in piazza Duomo con il sacchetto di caldarroste da sgranocchiare? Verra fatta applicare questa delibera che va contro le tradizioni meneghine?
La polemica è montata in questi giorni ad opera di alcuni siti web ma sembra davvero sterile in quanto nell'ordinanza non si vieta in maniera assoluta: il carretto infatti non potrà sostare a meno di 20 metri dal sagrato del Duomo, quindi li vedremo come al solito!
Saranno vietati invece sistemi di riscaldamento o cottura a legna senza sistema di abbattimento delle polveri sottili per ridurre la presenza di pm10 e pm2,5 nell'aria milanese.
Nessuno toccherà quindi le caldarroste ai milanesi! Almeno questo!