• NEWS
  • Accolti al Famedio Mariangela Melato e altri 7 Grandi di Milano

Accolti al Famedio Mariangela Melato e altri 7 Grandi di Milano

Al Famedio Mariangela Melato e altri 7 Grandi di MilanoNel giorno dedicato alla Commemorazione dei Defunti - domani 2 novembre 2013 - saranno accolti al Famedio 8 illustre personalità per la città di Milano: si tratta di Mariangela Melato (attrice), Gaetana Aulenti (architetta e designer), Maria Corti (scrittrice), Ottavio Missoni (stilista e atleta in gioventù), Giancarlo Cobelli (musicista, attore e regista), Fausto Gardini (tennista), Claudio Sommaruga (geologo, esploratore, ex deportato politico nei lager nazisti) e Carlo Basso (intellettuale).

Durante la cerimonia pubblica del 2 novembre i nomi di queste persone saranno inseriti fra i Grandi del Famedio, ossia incisi - e non tumulati - nel Pantheon del Cimitero Monumentale. Un onore che la città riserva ai "cittadini illustri e benemeriti che si sono distinti in diversi campi rendendo grande il nome di Milano nel mondo", menzione recentemente riservata a Franca Rame, Enzo Jannacci, Carlo Maria Martini e Giorgio Bocca, per citarne alcuni. Omaggio che viene reso quindi non solo a chi è nato a Milano, ma anche a tutti coloro che si sono dedicati alla città e l'hanno scelta come propria città d'appartenenza. E questo concetto lo ha spiegato benissimo il nostro sindaco Giuliano Pisapia quando ha appreso la notizia della morte di Gae Aulenti e che così si è espresso: "Siamo orgogliosi che un'italiana come lei avesse scelto di vivere nella nostra città anche perché ne interpretava gli aspetti migliori: schiva, sobria, instancabile e appassionata lavoratrice."

La Commissione consultiva che si occupa di scegliere chi ricordare fra i Grandi di Milano è composta da 9 persone, tra cui c'è il Presidente del Consiglio comunale, Basilio Rizzo.

Sempre durante la cerimonia di domani verrà ricordato Caravaggio con un busto in sua memoria. "Finalmente la città che ha dato i natali il 29 settembre del 1571 al Caravaggio ha deciso di tributare i giusti e debiti omaggi ad un genio che ha rivoluzionato la pittura italiana a cavallo fra il Cinquecento e il Seicento, attraverso la realizzazione di un busto" ha detto Luca Lepore, membro della Commissione per le onoranze al Famedio.
Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964