Skip to main content

020202 quanto mi costi

020202Pubblichiamo la lettera di una cittadina indignata per un servizio, lo 020202 (pubblicizzato come attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7) che dovrebbe risolvere i problemi dei cittadini e semplificare il rapporto con il cittadino. La realtà sembra però molto diversa..

Caro Comune di Milano | Palazzo Marino
mi fai venire sempre più voglia di trasferirmi altrove.
La tua cattiveria, inasprita dalla tua inefficienza, sono davvero intollerabili.

Ho cercato da stamattina di ottenere info online per il "regalino di buon anno" che mi hai fatto, ma il tuo sito va solo per finta e nelle aree che prevedono registrazione, una volta effettuato l'accesso, dà per la maggior parte errore, risultando totalmente inutile.

Fa ridere pensare che vi sia un numero, lo 02.0202, dove l'utente "dovrebbe" poter trovare risposta.
Stamattina alle 9 ho chiamato e una voce registrata mi detto che il tempo d'attesa era 12 minuti. Ovviamente a carico mio. Tanto sono sempre io che PAGO.
Ho richiesto, come da voce registrata, una richiamata automatica, appena l'operatore si fosse liberato.
Sono le 15 passate e nessuno ha fatto squillare il mio telefono di casa.
Ho richiamato fiduciosa... e ora l'attesa per parlare con un operatore, che si spera sappia almeno vagamente comprendere il problema, è salita a 22 minuti.

22 minuti????? E' per questo schifo che pago le tasse???

Sono sempre stata una cittadina onesta e, se non fosse stato per una tua impiegata cretina che nel 2006 mi ha dato informazioni sbagliate, ad oggi non avrei mai preso nemmeno una multa. MAI.

Potresti avere almeno la decenza di rispondere a me e ai milanesi che si vedono solo oberare di tasse senza poter fruire nemmeno di un servizio informazioni di base????
Sono disgustata.

Lettera firmata. L.D.

 

Per la cronaca.. anche noi di MilanoFree abbiamo provato a chiamare... tempo di attesa 29 minuti a carico del chiamante!! Forse qualcosa che non funziona c'è davvero!!

Pin It