Verruche: 5 rimedi per curarle ed eliminarle
E' arrivata l'estate. Si passa molto tempo coi piedi nudi e spesso si va in piscina. Si può essere contagiati dall'HPV con il contatto diretto, quindi se si toccano asciugamani, ciabatte o superfici infette.
Come si distinguono le verruche?
Verruca piana: Piccole, lisce e piane. Possono essere marroni, rosa o gialle e possono comparire anche a grappoli su braccia, ginocchia, mani.
Verruca comune: Solitamente dalla forma arrotondata, possono comparire sulle dita, sulle mani e sulle ginocchia. Sono ruvide e all'interno di intravedono punti neri.
Verruca plantare: Compare sulla pianta del piede. Molto fastidiosa e in alcuni casi dolente.
Verruca filiforme: Ha una forma molto allungata, dello stesso colore della pelle. Si formano sul viso, precisamente ai lati della bocca, vicino agli occhi o del naso.
Senza cure una verruca può impiegare dagli 8 mesi ai 2 anni per scomparire spontaneamente.
Ovviamente meglio farle controllare da un medico perché a parte per un fattore estetico, la verruca può dare fastidio e dolore, soprattutto per quelle plantari.
Come eliminare definitivamente una verruca
1. Bruciarla: Il medico la brucia utilizzando una lieve scossa elettrica nella zona.
2. Congelarla: Con 2 applicazioni di azoto liquido, la verruca "secca", scompare in breve tempo staccandosi dalla pelle sana.
3. Terapia laser: Per le verruche più grosse, profonde ed ostinate.
4. Farmaci o cerotti: Vi sono in commercio diversi prodotti per le verruche. Con questi cerotti la verruca ci impiega molto tempo a scomparire in quanto la sostanza nel cerotto è limitata.
5. Asportata chirurgicamente: E un intervento ormai poco usato in quanto lascerebbe la cicatrice e non è detto che la verruca non si ripresenti più.
E' naturale che i metodi di utilizzo li decide il medico in base al tipo di verruca e a dove si trova.
Se il paziente è adolescente il medico consiglierà prima la via dei farmaci da banco, se non si raggiungono risultati apprezzabili saprà consigliare un metodo indolore per i più piccoli.
E' importantissimo evitare di asportarla cercando di tagliare la verruca e farla sanguinare, potrebbe infettare un'altra parte del corpo.